Home | Sport | Sport su Ghiaccio | Pattinaggio di figura in Lituania da mercoledì 10 gennaio

Pattinaggio di figura in Lituania da mercoledì 10 gennaio

I convocati diciassette azzurri per i quattro giorni dei Campionati Europei di Kaunas

Diciassette i pattinatori tricolori che da mercoledì, in Lituania, prenderanno parte alla rassegna continentale, primo grande appuntamento del 2024.
Italia con ambizioni importanti in particolare nella danza e tra le coppie di artistico
Tutto pronto a Kaunas, in Lituania, dove da mercoledì 10 gennaio prendono il via i Campionati europei di pattinaggio di figura.
 
Dal 10 al 13 gennaio, presso la Žalgirio Arena, la Nazionale italiana, reduce da una strepitosa prima parte di stagione, si appresta ad affrontare il primo appuntamento di rilievo del 2024 forte di ambizioni di primo piano.
La nutrita spedizione azzurra sarà infatti costituita da ben 17 atleti, selezionati in virtù dei risultati ottenuti nelle varie competizioni autunnali.
 
In campo maschile, sono partiti alla volta della Lituania Matteo Rizzo (Fiamme Azzurre), Nikolaj Memola (Fiamme Oro) e Gabriele Frangipani (Fiamme Oro), che, con differenti credenziali, proveranno ad andare a caccia del podio.
Nel settore femminile spazio alla fresca campionessa nazionale Sarina Joos (Ice Skating Bolzano) e alla trentina Lara Naki Gutmann (Fiamme Oro).
 
Nella danza saranno della partita Charléne Guignard e Marco Fabbri (Fiamme Azzurre), favoriti della vigilia, insieme a Victoria Manni e Carlo Rothlisberger (Accademia del Ghiaccio) - alla seconda partecipazione nella rassegna continentale - e Leia Francesca Dozzi-Pietro Papetti (HC Diavoli Rossoneri), al debutto nella competizione.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande