Home | Sport | Sport su Ghiaccio | A Cortina lo spettacolo della Cortina Curling Cup

A Cortina lo spettacolo della Cortina Curling Cup

Da giovedì a sabato l'appuntamento che apre il 2024 con la tre giorni dedicata alla tappa tricolore del World Curling Tour. Due le squadre italiane in gara

Mancano poche ore al via della prima edizione della Cortina Curling Cup, evento che da giovedì 11 a sabato 13 gennaio vedrà confrontarsi allo Stadio Olimpico del ghiaccio di Cortina d’Ampezzo dieci tra le migliori squadre femminili di curling, impegnate in quella che è l’unica tappa italiana del World Curling Tour.
A scendere sul ghiaccio dell’Olimpico, struttura realizzata per i Giochi del 1956 e che ospiterà le Olimpiadi del 2026, saranno due formazioni italiane:
Il Team Constantini - formato da Stefania Constantini (Fiamme Oro), Elena Antonia Mathis (C.C. Dolomiti), Giulia Zardini Lacedelli (C.C. Dolomiti) e Angela Romei (Fiamme Gialle)

E il Team Mariani - formato da Rebecca Mariani (S.C. Pinerolo/C.C. Dolomiti), Camilla Gilberti (C.C. Lago Santo), Lucrezia Grande (S.C. Pinerolo) e Rachele Scalesse (S.C. Pinerolo) - più formazioni di Corea del Sud (il Team Gim, seconda squadra del ranking mondiale), Germania (il Team Abbes), Svizzera (il Team Hürlimann e il Team SchwallerI), Estonia (il Team Kaldvee), Scozia (il Team Munro), Norvegia (il Team Rorvik), e Turchia (il Team Yildiz).
 
«Si tratta del primo importante torneo per le ragazze nel nuovo anno dopo un periodo in cui abbiamo ricaricato le batterie e lavorato per sistemare la tecnica, – spiega l'allenatrice Violetta Caldart. –È una competizione in casa a cui teniamo molto e a cui prendono parte squadre di livello, quattro delle quali già qualificate per i Mondiali di marzo.
«La Corea del Sud di Gim, per esempio, è seconda nel ranking internazionale. L'obiettivo minimo è raggiungere i playoff.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande