Home | Sport | Sport su Ghiaccio | Pattinaggio di figura, Mondiali di Montréal in Canada

Pattinaggio di figura, Mondiali di Montréal in Canada

Sara Conti e Niccolò Macii chiudono sesti. Nikolaj Memola brilla nello short program


Photo Credit: Diego Barbieri.

 
La manifestazione iridata di Montréal ha conferito le prime medaglie. L'Italia archivia con rammarico la competizione delle coppie di artistico, ma può essere rinfrancata dal convincente programma corto maschile.
Nella nottata europea tra giovedì 21 e venerdì 22 marzo, a Montréal (Canada) l’edizione 2024 dei Campionati Mondiali di pattinaggio di figura ha conferito le prime medaglie.
Si è infatti disputato il programma libero delle coppie di artistico. Nel programma corto tenutosi mercoledì, il binomio Sara Conti/Niccolò Macii (Fiamme Oro) aveva ottenuto il terzo punteggio (72.88), mentre Lucrezia Beccari/Matteo Guarise (Fiamme Oro/Fiamme Azzurre) si erano attestati in ottava piazza (66.12).
 
Purtroppo, Conti/Macii hanno vissuto una giornata difficile, incappando in diversi errori sugli elementi di salto. Alfine hanno ricevuto un punteggio di 124.46, raccogliendo un totale complessivo di 197.34.
La classifica, molto corta al termine dello short program, ha fatto sì che il binomio azzurro sia scivolato al sesto posto finale.
Anche Beccari/Guarise non sono riusciti a esprimersi nel migliore dei modi, dovendosi accontentare di 119.28 punti nel libero e di 185.40 totali. I Campioni d’Europa in carica hanno pertanto concluso noni.
 
Vi è del rammarico, in particolar modo relativamente al fatto che la somma dei piazzamenti non permetta all’Italia di salire a quota 3 posti nella prossima edizione dei Campionati Mondiali.
Pertanto, nelle coppie di artistico, anche a Boston 2025 il movimento azzurro avrà a disposizione due slot.  
 
Nella serata di giovedì si è inoltre disputato il programma corto maschile, nel quale la prestazione dei pattinatori italiani è stata convincente.
Nikolaj Memola (Fiamme Oro) si è attestato in sesta posizione con il nuovo primato personale (93.10).
Gabriele Frangipani (Fiamme Oro) ha chiuso il segmento di gara in tredicesima posizione con il punteggio di 82.63.
Il programma libero si terrà nella notte fra sabato e domenica, a partire dalle 23.00 nostrane.
 
Alle ore 16.20 europee di venerdì comincerà la Rhythm Dance, alla quale sono iscritte due coppie di danza italiane, Charléne Guignard/Marco Fabbri (Fiamme Azzurre) e Victoria Manni/Carlo Röthlisberger (Icelab).
Inoltre, nella notte tra venerdì e sabato, si terrà il programma libero femminile. La competizione avrà luogo dalle 23.00 e vedrà impegnata Sarina Joos (Ice Skating Bolzano), diciannovesima dopo lo short program.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande