Home | Sport | Sport su Ghiaccio | Curling, Mondiali di Sydney in Canada

Curling, Mondiali di Sydney in Canada

L'Italia chiude il round robin al terzo posto. Ora scattano i play-off

image

Photo Credit: WCF.
 
Si è chiuso il Round Robin dei Mondiali di Sydney.
Le azzurre, autrici di un torneo autorevole, hanno centrato l'obiettivo minimo posto alla vigilia. Sabato comincia la fase a eliminazione diretta, domenica i match decisivi.
L’edizione 2024 dei Mondiali femminili di curling, ospitati dalla città canadese di Sydney (provincia della Nuova Scozia), sta per vivere i propri momenti cruciali.
Nella notte europea fra venerdì e sabato si è difatti concluso il Round Robin, permettendo di determinare il tabellone della fase a eliminazione diretta.
 
L’Italia ha archiviato il girone con un bilancio di 10 vittorie (ai danni di Estonia, Svezia, Scozia, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Sud Corea, Danimarca, Norvegia, Turchia e Giappone) e 2 sconfitte (contro il Canada e la Svizzera).
Le azzurre si sono classificate al terzo posto, giungendo alle spalle delle due squadre che le hanno battute.
Di conseguenza, la compagine tricolore tornerà sul ghiaccio a partire dalle ore 15.00 nostrane di sabato, cimentandosi nel cosiddetto qualification game.
 
L’avversaria sarà la Danimarca. La perdente sarà eliminata, mentre la vincitrice sfiderà la Svizzera nella semifinale il cui inizio è programmato alle ore 21.00 odierne.  
Le medaglie saranno conferite domenica. Il match con in palio il bronzo, al quale parteciperanno le due nazioni che perderanno le rispettive semifinali, comincerà alle 15.00 europee.
La Finale del torneo avrà invece luogo dalle ore 21.00.
 
La squadra italiana è composta da Stefania Constantini (Fiamme Oro), Elena Antonia Mathis (C.C. Dolomiti), Angela Romei (Fiamme Gialle) e Giulia Zardini Lacedelli (C.C. Dolomiti).
Marta Lo Deserto (Fiamme Gialle) ricopre il ruolo di riserva. Lo staff al seguito del team racchiude il direttore tecnico Claudio Pescia, nonché gli allenatori Violetta Caldart e Marco Mariani.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande