Home | Sport | Sport Trentino | Under 20 da urlo! Pallamano Pressano vola alle finali nazionali

Under 20 da urlo! Pallamano Pressano vola alle finali nazionali

Uno straordinario weekend per i gialloneri Under 21: si sono qualificati alle finali nazionali d’Abruzzo, centrando la 3ª posizione nel girone eliminatorio

Con un capolavoro nell’ultimo concentramento di Belluno, la Pallamano Pressano Under 20 targata DAO CONAD stacca il pass per le finali nazionali di categoria anche nella stagione 2022/2023.
I gialloneri guidati da mister Alessandro Fusina, vicecampioni d’Italia in carica della categoria dopo la finale scudetto raggiunta lo scorso anno dalla squadra di Alain Fadanelli potranno quindi giocarsi nuovamente il tricolore.
Nel corso del weekend di Pasqua si sono giocate infatti le ultime 3 partite della fase preliminare nazionale di Youth League: alla Spesarena di Belluno i gialloneri di Pressano con due vittorie in tre incontri hanno conquistato il terzo posto della classifica finale del girone A, centrando così la Top4 ed il conseguente pass per i campionati italiani dedicati alle migliori 8 squadre.
 
Con una classifica cortissima fin da ottobre, era annunciato che la qualificazione si sarebbe decisa negli ultimi turni e così è stato: dopo l’agevole vittoria sul Cologne di giovedì, nella giornata di venerdì Pressano è arrivato ad un vero e proprio scontro diretto da dentro-fuori contro il Molteno; prestazione magistrale, vittoria 33-31 e qualificazione matematicamente acquisita.
L’ultimo match contro i campioni d’Italia del Cassano Magnago non ha modificato l’esito finale. La squadra giallonera centra così l’obiettivo ed andrà a giocarsi il tricolore in Abruzzo dal 31 maggio al 4 giugno prossimi: formula a 8 squadre con due gironi da 4 e prime due che vanno in semifinale.
Per i gialloneri sarà un girone di ferro assieme a Lanzara (3^ lo scorso anno), Cassano Magnago (Campione d’Italia in carica) e Monteprandone.
 
 Youth League Under 20 – 4ª fase nazionale  
Cologne – Pressano 18-27 (p.t. 8-12)
Cologne: Morstabilini, Vezzoli, Loda 1, Brianza, Lancini, Pasquali, Vezzoli, Ferrari, Cadei, Piceni 3, Merlini 1, Armanelli 1, Setti 1, Garbellini 6, Metelli 2. All. Scalia
Pressano: Boev 7, Pisoni, Lubinati, Sontacchi 5, Pilati 3, Clementi, Bosetti, Villotti 6, Furlani 1, Piffer 1, Ghensi 1, Pavlovic, Pasolli, Lorenzini 3. All. Fusina
Arbitri: Filonenko-Albert
 
Pressano - Molteno 33-31 (p.t. 16-11)
Pressano: Villotti 1, Boev 11, Pisoni 4, Lubinati 1, Sontacchi 5, Pilati 5, Clementi, Bosetti, Lorenzini, Furlani, Piffer, Ghensi, Pavlovic 6, Pasolli. All. Fusina
Molteno: Donadello, Riva S. 3, De Angelis 7, Riva L., Colombo L. 9, Colombo S., Crippa R. 7, Colombo M., Crippa T. 2, D’Aguanno, Pizzaia, Bonanomi 3, Taribello, Sala, Redaelli, De Souza. All. Dumnic
Arbitri: Filonenko-Albert
 
Cassano Magnago - Pressano 32-19 (p.t. 14-5)
Cassano Magnago: Salmini, Lazzari 5, Casarotto 3, Crespi 1, Drandic 1, La Bruna 7, Dotto 3, Mangnoni 1, Salvati 4, Kabeer 3, Colombo, Battaglia 1, De Mani, Poletti, Bisentin 3, Albanini. All. Battaglia
Pressano: Villotti 4, Boev 6, Pisoni 1, Lubinati, Sontacchi 1, Pilati 3, Clementi, Bosetti 1, Lorenzini 1, Furlani, Piffer 2, Ghensi, Pavlovic. All. Fusina
 
 La classifica finale del girone A nazionale  
Merano 20, Cassano Magnago 20, Pressano 18, Molteno 16, Romagna 16, Campus Italia 10, Leno 9, Cologne 8, Belluno 7, Palazzolo 6, Ferrarin 2, Mezzocorona 0.
 
 Finals 2023 - Chieti dal 31 maggio al 4 giugno  
Girone A: Merano, Carpi, Camerano, Molteno
Girone B: Lanzara, Cassano M., Pressano, Monteprandone.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande