Home | Sport | Sport Trentino | Rugby. Ostacolo Calvisano per il Trento

Rugby. Ostacolo Calvisano per il Trento

Nuovo scontro diretto per i gialloblù. Maris in Scozia con la nazionale

image

>
Non è un match ball ma poco ci manca. Il Trento ospita il Calvisano nel decimo turno del Girone di Promozione di Serie C. Impegno casalingo anche per l’Oltrefersina contro il Camposampiero, mentre Gaia Maris sfiderà la Scozia con le azzurre.
Nella quarta giornata del TikTok Women's Six Nations ci sarà ancora spazio per Gaia Maris. La prima linea del Villorba partirà ancora una volta titolare nel XV azzurro che al Dam Health Stadium di Edimburgo affronterà la Scozia. Dopo la vittoria contro l'Irlanda le azzurre vogliono ripetersi anche nella tana delle scozzesi. C'è un po' di azzurro anche per Alessia Della Sala e Alessandra Frangipani convocate con le azzurrine per un raduno a Parma che terminerà con un allenamento congiunto con il Colorno.
 
Per quanto riguarda la Serie C, invece, riflettori puntati sul campo di via Fersina (inizio ore 15-30) dove trentini e bresciani si giocano una buona fetta di promozione. Le due squadre sono divise da tre punti (36 contro 33) e la pressione è tutta sugli ospiti che in caso di sconfitta si troverebbero a dover recuperare almeno 7 punti dalla vetta. Per il XV di Soldani c’è da vendicare la sconfitta patita all’andata 23-10 maturata nella ripresa dopo che la prima metà di gara si era chiusa in parità (10-10). Anche se nulla sarebbe deciso con ancora 4 giornate da giocare, una vittoria sarebbe importantissima a livello morale per i gialloblù che avrebbero così sconfitto in casa Rovato e Calvisano, le due formazioni più blasonate e indicate per il successo finale.
 

 
Per quanto concerne la classifica potrebbe cambiare poco e, in caso di vittoria del Rovato sul Fiumicello, le lunghezze di distanza dai rossoblù di Paul Griffen rimarrebbero quattro.
Un buon gap ma non sufficiente per stare tranquilli nell’ultima parte di torneo. Chiudono la giornata le partite Bassa Bresciana - Vicenza e Monselice - Bassano.
Turno casalingo anche per l’Oltrefersina, alle prese con il Checco Camposampiero nel penultimo impegno stagionale davanti al proprio pubblico nell’impianto di Vigalzano.
I rossoverdi cercano ancora il primo successo di questa seconda fase e i padovani potrebbero essere l’avversario giusto. Nonostante la seconda posizione con 27 punti, i perginesi vantano due precedenti incoraggianti.
 
Lo scorso anno la vittoria per 25-20 a Noriglio, nella gara di andata a fine gennaio un 27-0 troppo bugiardo per quanto si è visto in campo ha premiato oltremodo il Checco Camposampiero. La voglia di rivalsa c’è, quella di continuare a divertirsi e migliorare il proprio gioco anche. Manca solo il riscontro in termini di risultati.
 

 
 Programma Serie C 
Decima giornata Girone Promozione (domenica, ore 15.30):
Bassa Bresciana - Vicenza
Monselice - Bassano
Trento - Calvisano
Rovato - Fiumicello (sabato ore 19)
 
La classifica: Trento 36; Calvisano 33; Rovato 32; Bassano 28; Bassa Bresciana 22; Fiumicello 18; Monselice 14; Vicenza 2.
 
Undicesima giornata Coppa delle Venezie (domenica, ore 15.30):
Scaligera Valeggio - Leoni del Nord Est
Oltrefersina - Checco Camposampiero
Frassinelle - Excelsior
Riposa: C’è L’Este
 
La classifica: Frassinelle 40 punti; Checco Camposampiero* 27; Excelsior* 26; Leoni del Nord Est e Scaligera Valeggio 23; C’è L’Este 8; Oltrefersina* 1.
*Una partita in meno

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande