Home | Sport | Sport Trentino | Lorenzo Ianes: 21.18 controvento; Riccardi altro PB: 24.76

Lorenzo Ianes: 21.18 controvento; Riccardi altro PB: 24.76

Al Meeting Città di Arco Lorenzo Ianes e Giulia Riccardi (PB) firmano i 200 metri, in evidenza Mihalescul nell'alto, Nessenza sugli ostacoli e Capoferri nel disco

image

Lorenzo Ianes nella foto di Valeria Biasioni / FIDAL Trentino.
 
Solo il forte vento contrario (-2,8 m/s) ha infatti privato del traguardo Lorenzo Ianes (Athletic Club 96 Alperia) che ad Arco ha dominato la sfida nel mezzo giro di pista piazzando un 21"18 che lascia intendere il pieno potenziale del ventitreenne di San Donà allievo di Silvano Pedri; alle sue spalle secondo posto per lo junior compagno di allenamenti Giovanni Pasquini (Lagarina Crus Team, 22"38) mentre i 200 metri femminili hanno regalato il terzo primato personale della settimana alla polivalente Giulia Riccardi (Gs Trilacum), capace di mettere a referto un prezioso 24"76 (vento +0,9) che toglie oltre due decimi al precedente primato; il tutto dopo essersi migliorata in avvio di maggio alla Quercia d'Oro sia nei 100 che nel peso.
Tra gli altri risultati di valore della sessione assoluta del meeting allesito dall'Atletica Alto Garda e Ledro si segnalano l'1,77 nell'alto di Rebecca Mihalescul, il 14"57 della veneziana Elena Nessenzia nei 100hs (nella scia, 14"94 controvento per Giulia Riccardi) ed il 47,29 nel disco di Martina Capoferri.
 

Giulia Riccardi nella foto di Valeria Biasioni / FIDAL Trentino.
 
Sempre in pista, convincente il 2’15”89 della brentegana Giulia Tonolli (Us Quercia) al pari del 7,03 di Teddy Decarli (Atletica Trento) nel lungo mentre nel disco si è messa in mostra Natalina Capoferri con 47,29; bella sfida nei 3.000 metri con il padrone di casa Daniel Hoxha (Atletica Alto Garda e Ledro) ad avere la meglio del brentegano Fabio Mozzi (Us Quercia): 9’03”69 a 9’07”64 il responso del cronometro.
Nella mattinata la pista dell'impianto di Via Pomerio si era invece concessa alle prove riservate alle categorie giovanili, cadetti e ragazzi.
Tra i riscontri maturati nelle gare under 16 si segnalano in prima battuta il 10”58 di Beatrice Pedrotti (Lagarina Crus Team) negli 80 metri e l’1’42”39 della valsuganotta Paola Parotto (Us Quercia) nei 600 metri dopo aver colto il secondo posto negli 80 in 11”00; 1,49 nel salto in alto quindi per la cadetta Sara Torresani (Atletica Valli di Non e Sole).

Tutti i Risultati della Sessione Giovanile.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande