Home | Sport | Sport Trentino | Alain Fadanelli è il nuovo allenatore della Pallamano Pressano

Alain Fadanelli è il nuovo allenatore della Pallamano Pressano

Dopo 9 anni da «vice», il tecnico nato e cresciuto a Pressano, nonché lavisano DOC, assumerà il ruolo di allenatore

image

>
Sarà Alain Fadanelli l’allenatore della Pallamano Pressano Cassa di Trento a partire dalla stagione 2023/2024.
La società del presidente Giongo ha scelto in casa il successore di mister Alessandro Fusina, giocando una carta locale di grande importanza e significato.

La figura di Alain Fadanelli spicca nel club giallonero ormai da diversi anni: volto arcinoto della società, da sempre legato alla Pallamano Pressano prima come giocatore e poi come dirigente ed allenatore, il tecnico classe 1971 ha ricoperto negli ultimi 9 anni il ruolo di vice allenatore, oltre che allenatore del settore giovanile con cui ha conquistato, fra i tanti risultati, uno Scudetto Under 16 nel 2016 e la finalissima Under 20 la scorsa stagione.


Un percorso di crescita dal punto di vista tecnico e personale che ha portato Fadanelli a conseguire il massimo livello nazionale di allenatore ed ora a ricoprire il ruolo di allenatore della prima squadra del club dove è nato e cresciuto.

Una scelta voluta fortemente dalla società una volta terminato il positivo ciclo con mister Fusina; dalla stagione 2009/2010 a guida Roberto Stedile infatti non si aveva un tecnico trentino alla guida della squadra giallonera.



Ora Folgheraiter e compagni avranno un tecnico «pressanotto» DOC che potrà dare ulteriore identità locale alla squadra ed all’attività intera del movimento giallonero:
«Sono felice e orgoglioso – commenta il nuovo mister Fadanelli – che la società, la mia società, dove ho militato da giocatore e sono cresciuto come uomo, creda in me. Ho lavorato a fianco di allenatori importanti da cui ho cercato di assorbire tutto ciò che potevo.
«Ho seguito corsi, aggiornamenti, fatto la mia gavetta, la mia panchina. Ora rivestirò questo ruolo importante ed è un po' anche un mantenere una tacita promessa, una volontà di Giorgio Chistè, che ha lavorato con e per me finché io potessi un giorno arrivare qui.
«È un impegno mantenuto. Non è facile arrivare alla panchina di una serie A dopo i nomi passati – conclude Fadanelli – ma spero con il sostegno di squadra, collaboratori e pubblico, di esserne all'altezza. Di certo ce la metterò tutta.»
 
Mister Fadanelli è già al lavoro per pianificare la stagione in arrivo, che scatterà sabato 9 settembre con la prima giornata di Serie A 2023/2024, la 13ª assoluta e consecutiva in massima serie per la Pallamano Pressano che anno dopo anno si sta confermando in categoria con ambizione.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande