Home | Sport | Sport Trentino | Challenge di Modena: successo per la 4x400 della Quercia

Challenge di Modena: successo per la 4x400 della Quercia

Vittoria della 4x400 femminile. Seconda piazza per Pamela Croce nell'alto a 1,80. Quarto e personale per Emanuele Giuliani nel triplo. Lorenzo Ianes quinto nei 200

image

>
In chiusura di rassegna, ecco il successo trentino. La 4x400 femminile dell'Us Quercia ha permesso di chiudere con il botto la due giorni del Challenge Assoluto di Modena, la rassegna incaricata di assegnare gli ultimi posti disponibili in vista dei Campionati Italiani su pista in programma a Molfetta nell'ultimo fine settimana di luglio.
Lisa Bona, Sofia Trettel, Alice Murari e Nancy Demattè sono state le prime a riconsegnare il testimone al termine delle quattro tornate con il tempo di 3'44"98, a meno di un secondo dal primato trentino detenuto sempre dall'Us Quercia.
 
Una vittoria netta, con la Trevisatletica costretta a fronteggiare diversi secondi di ritardo. In precedenza la manifestazione emiliana aveva salutato il secondo posto di Pamela Croce (Us Quercia) nell'alto: 1,80 per la fiemmese, seconda alla finanziera Alessia Trost esclusivamente per l'errore di troppo commesso a 1,76, misura valicata invece senza incertezze dalla friulana, incappata a sua volta in un errore alla quota decisiva.
In ogni caso il piazzamento vale per Croce l'accesso ai Campionati Italiani, così come per Emanuele Giuliani (Us Quercia - Foto a pié di pagina)) che nel triplo ha saputo piazzare un sesto tentativo da 15,48 per aggiungere una decina di centimetri al primato personale «vecchio» di un solo mese; davanti a lui successo per Simone Contaldo (15,99) davanti a Federico Morseletto (15,79) e Matteo Romano (15,56).
 
Podio sfiorato anche per Lorenzo Ianes (Athletic Club 96 Alperia) nei 200 metri: il noneso Francesco Libera ha preferito non scendere in pista (è già in possesso del minimo di partecipazione ai campionati italiani) e la classifica finale ha visto primeggiare Junior Tardioli (20”96) davanti a Mattia Donola (20”98) con il figlio d’arte di San Donà autore del quinto tempo in 21”16 (vento +0,3).
Undicesimi posti nei 1.500 metri per il pinetano Marco Anesi (Lagarina Crus Team, 3’52”22) e nei 3.000 siepi per lo junior Simone Valduga (Us Quercia) che prima di inseguire i titoli tricolori di categoria e decollare quindi per i Campionati Europei Under 20 si è misurato nuovamente con le siepi ritoccando il proprio primato personale di maggio con 9’06”08.
 
E a proposito di under 20, quindicesima piazza nel giro di pista per Nancy Demattè (Us Quercia) in 54”92, 17° posto per l’altra fiemmese Sofia Trettel (Us Quercia) nei 400hs (1’02”05) e 24° nei 400hs per il tionese Mario Antolini (Us Quercia).
Nono posto nel salto con l’asta quindi per la veronese Marta Ronconi (Us Quercia) salita a 3,70 per lasciarsi alle spalle anche la compagna di allenamento Stella Tronchin (3,55) con la giovanissima under 18 Ludovica Duchi (Atletica Trento) ventesima a quota 3.40.

Tutti i Risultati.


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande