Home | Sport | Sport vicini al Trentino | Vela: successo per la 57ª edizione della Trevelica Salodiana

Vela: successo per la 57ª edizione della Trevelica Salodiana

Antonio De Aloe vincitore assoluto della veleggiata salodiana – 90 i partecipanti

image

>
Domenica 2 ottobre si è rinnovato il tradizionale appuntamento della Canottieri Garda con la 57ª Trevelica Salodiana, regata storica ora trasformata in veleggiata e dedicata ai soci diportisti.
Diciannove le imbarcazioni, sia da crociera che da regata, scese nelle acque del Golfo divise in cinque classi in base alle loro dimensioni, per un totale di circa 90 partecipanti.

Finimondo di Antonio De Aloe, vincitore della classifica assoluta oltre che nella classe entro i 7.50 metri, si è aggiudicato il Trofeo «Franco Berther», dedicato al consigliere della Canottieri che nello scorso decennio aveva contribuito al rilancio della manifestazione.
Il trofeo perpetuo «Italo Rusinenti», in onore dell’ideatore dell’evento, è stato invece assegnato al Protagonist Antares di Carlo Apostoli, primo a tagliare il traguardo tra le imbarcazioni da regata.
 
Sono stati premiati inoltre Gianpaolo Marconi a bordo dell’inedita Tsering Lhamo nella classe oltre i 10.5 metri, Federico Ugenti al timone di Forza6 nella classe entro i 10.5 metri e Daniele Spreafico Morè sul Surprise Passpartout, primo classificato nella classe entro i entro i 9.5 metri.

«La Trevelica per noi è una tradizione importante, molto sentita anche dai nuovi soci, e siamo quindi molto soddisfatti dell’ottimo andamento di questa 57ª edizione.
«Per i velisti della Canottieri, come sempre, è stato un momento di confronto e un’opportunità per conoscersi meglio, sempre con allegria e un pizzico di goliardia, che non guasta mai.
«È questo legame speciale che distingue la nostra Società da una semplice marina», – ha commentato Marco Maroni, presidente della Canottieri Garda.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande