Home | Sport | Sport vicini al Trentino | Jannik Sinner batte Sebastan Baez e vola agli ottavi

Jannik Sinner batte Sebastan Baez e vola agli ottavi

Il punteggio è netto: 6-0, 6-1, 6-3. Ma non sarà così facile con il russo Karen Khachan

image

>
Il netto 6-0, 6-1, 6-3 con cui il tennista altoatesino si è assicurato gli ottavi di finale agli Australian Open, è la storia di un match a senso unico in cui l’azzurro è parso semplicemente di un altro livello rispetto al pur generoso argentino.
«Sono soddisfatto di questo match, – ha commentato Sinner. – Ho fatto sempre le scelte giuste e quando contava ho servito molto bene.
«I punti chiave li ho gestiti bene e ho provato ad andare un po’ più a rete. Sapevo che dovevo farlo, ieri sera ho rivisto la partita di Shanghai; ho provato ad essere più aggressivo e in particolare sul lato del rovescio credo di aver fatto molto bene.»
 
Diverso per la prossima partita con il russo Karen Khachanov.
«Sarà una partita tosta, – spiega l'azzurro. – Io e Khachanov Abbiamo uno stile di gioco simile, ci piace giocare di ritmo e anche fisicamente siamo giocatori che si muovono e coprono bene il campo.
«Lui comunque è migliorato moltissimo, anche al servizio ha fatto dei passi avanti.
«Sarà un match complicato ma è per questo motivo che ci alleniamo, turno dopo turno il livello salirà e si farà sempre più difficile.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande