Home | Sport | Sport vicini al Trentino | Sinner trionfa a Miami e diventa il Numero 2 al mondo

Sinner trionfa a Miami e diventa il Numero 2 al mondo

Ha battuto il bulgaro Grigor Dimitrov con il punteggio superlativo di 6-3, 6-1

image

>
Il pusterese Jannik Sinner ha battuto in finale il bulgaro Grigor Dimitrov in due set: 6-3 e 6-1.
A soli 22 anni ha vinto il Miami Open, secondo Masters 1000 della sua carriera.
Nel contempo è divenuto il Numero 2 nel ranking internazionale ATP e, già che c’era, solo a Miami ha guadagnato complessivamente più di 1.800.000 euro.
 
L’avvio di oggi è stato equilibrato, grazie soprattutto ai micidiali servizi dell’avversario.
La chiave di volta arriva a metà primo set col break di Sinner che tiene fino al 6-3 finale del primo parziale.
Il secondo set invece è stato senza storia ed è terminato 6-1
Per l’altoatesino si tratta di una crescente marcia trionfale, perché dall’inizio dell’anno ha vinto quattro tornei mondiali.
 
Una volta chiusa la stagione sul cemento a Miami, Sinner inizierà quella sulla terra a partire da Montecarlo (dal 7 aprile), poi a Madrid (24 aprile), a Roma (dal 6 maggio) e al Roland Garros (il secondo Slam della stagione che prenderà il via il 27 maggio).
Due, invece, gli appuntamenti sull'erba: l'ATP 500 di Halle (dal 17 giugno) e Wimbledon (dall'1 luglio).
Il preludio al grande appuntamento di fine luglio con i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande