Home | Sport | Volley | A Cognola non si passa, Ata battuta per 3-1

A Cognola non si passa, Ata battuta per 3-1

Il primo derby stagionale è della Trentino Energie. Le Argentelle esultano

image

>
La Trentino Energie torna al successo nel fortino di Cognola e lo fa con una prestazione di grande intensità agonistica, contro la quale poco ha potuto la Studio 55 Ata.
Il primo derby della stagione, giocato ieri pomeriggio, ha dunque seguito il cliché dei due disputati in quella passata, chiudendosi con un netto successo dell’Argentario, che ha saputo trasformare la delusione rimastagli in corpo dopo la batosta di Mandello in rabbia agonistica da buttare in campo fin dal primo scambio.
 
Appoggiandosi ad un servizio micidiale in tutte e sei le rotazioni, ha messo alle corde le avversarie, che, private del consueto affidabilissimo cambio palla, nonché di Martina Bogatec fermata da un infortunio e nemmeno a referto, non sono quasi mai riuscite a trovare il modo di reagire, se non da metà del secondo set, quando hanno ribaltato uno svantaggio di 11-7 nel 22-25 finale (parziale di 11-18) a metà del terzo, condotto fino al 10-12.
Poi il buio fino al 3-1 finale a favore delle Argentelle.
 
In battuta la Trentino Energie ha realizzato 8 ace a fronte di appena 5 errori, ricavando 10 break point con i turni di Groff e Sfreddo, 8 con quello di Costalunga e 7 con quello di Pixner, che ha saputo calarsi benissimo nella parte e chiudere il suo primo derby di B2 in doppia cifra.
L’Ata, forse complice anche l’utilizzo di un pallone diverso da quello usato di solito, ha battuto male (1 ace e 10 errori), ha ricevuto peggio e ha commesso ben 35 errori complessivi, troppi per poter tenere testa all’Argentario.

Link al tabellino.


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande