Home | Sport | Volley | Volley A1 Femminile: domenica arriva l’Azzurra Volley

Volley A1 Femminile: domenica arriva l’Azzurra Volley

Domani alle 17 l’Itas trentino ospita Firenze alla ricerca del primo acuto stagionale – Forza ragazze, ci siete quasi!

image

L'esultanza trentina nella foto di Alessio Marchi.
 
C’è voglia di riscatto in casa Itas Trentino. Digerita la sconfitta incassata a Cremona con la VBC Casalmaggiore, giunta al termine di una gara in cui per due set le gialloblù hanno giocato alla pari con le lombarde, la formazione di coach Sinibaldi è quanto mai determinata a conquistare i primi della stagione nel match che domenica pomeriggio vedrà Guiducci e compagne ospitare a ilT quotidiano Arena Il Bisonte Firenze.
Il fischio d’inizio del match, valido per la quarta giornata d’andata di Regular Season, è previsto per domenica alle ore 17, con diretta live sulla piattaforma Volleyball World Tv.
 
 Qui Itas Trentino  
Buone notizie giungono dall’infermeria. Coach Sinibaldi sarà infatti orfano solamente dell'infortunata Madeleine Gates, mentre è completamente recuperata Giulia Angelina, pronta a tornare a disposizione garantendo al coach di Trento una preziosa soluzione in più nel parco schiacciatrici.
 
«Giochiamo in casa e ci teniamo a fare bene e a conquistare i primi punti della stagione, – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Marco Sinibaldi. – Speriamo che, così come è accaduto contro Milano, ci sia tanta gente sugli spalti de Ii lT quotidiano Arena per regalarci un’ulteriore spinta.
«Firenze è una squadra solida in ricezione e che gioca una pallavolo particolarmente rapida: per questo sarà fondamentale l’apporto del nostro servizio, che dovrà essere continuo e pungente per rendere il gioco delle nostre avversarie più scontato.»
 
 Le avversarie  
L’Azzurra Volley è una realtà storica del panorama italiano, nata nel lontano 1975 con la denominazione Volleyball Arci San Casciano, mantenuta fino al 1986.
Le toscane militano ininterrottamente in Serie A1 dal 2014/2015 e per cinque volte hanno raggiunto i Playoff scudetto, fermandosi però sempre ai quarti di finale.
In estate, confermato in panchina il tecnico Carlo Parisi, la rosa è stata letteralmente stravolta con ben undici arrivi: tra questi spiccano i nomi della regista Battistoni da Novara, della laterale giapponese Ishikawa, della schiacciatrice tedesca Alsmeier, della centrale azzurra Mazzaro e delle giovani promesse ex Club Italia Graziani e Acciarri.
Nell’ultima giornata di campionato Il Bisonte ha sconfitto per 3-0 Bergamo ottenendo la prima vittoria stagionale.
 
 Precedenti e curiosità  
Tra le due società non esistono precedenti in gare ufficiali. Fresca ex della sfida sarà l'alzatrice gialloblù Gaia Guiducci, lo scorso anno tra le fila di Firenze, società in cui hanno militato in passato anche il Direttore Sportivo dell'Itas Trentino Duccio Ripasarti e il preparatore atletico Nadia Centoni.
 
 Gli arbitri  
L’incontro de «ilT quotidiano Arena» di Trento sarà diretto da Massimiliano Giardini di Verona e Denis Serafin di Treviso.
 
 Internet e tv  
La gara tra Itas Trentino e Il Bisonte Firenze si potrà seguire in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball World Tv (https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it), che trasmetterà tutte le gare di Serie A1 femminile (Sky e Rai, inoltre, trasmetteranno una partita ciascuno in ogni turno di campionato).
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Femminile Serie A (www.legavolleyfemminile.it).
Nel corso del match saranno sempre attivi i Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.instagram.com/trentinovolleywomen/ e www.trentinovolley.it/twitter). Il match inoltre verrà trasmesso in differita integrale mercoledì 1° novembre alle 14.30 su RTTR, tv partner di Trentino Volley.
 
 Biglietteria  
È possibile acquistare i biglietti in qualsiasi momento su internet, cliccando questo link.
I tagliandi saranno disponibili anche domenica presso le casse del ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 16 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande