Home | Sport | Volley | Volley A1 Femminile: forza ragazze, dovete tornare a esultare!

Volley A1 Femminile: forza ragazze, dovete tornare a esultare!

L’Itas Trentino cerca la svolta nell’anticipo casalingo alle 15.30 di sabato col Cuneo

image

Foto di Alessio Marchi.
 
Dopo il tour de force che ha visto l’Itas Trentino sfidare nell’arco di pochi giorni prima Novara e poi Scandicci, le gialloblù saranno protagoniste sabato pomeriggio della seconda gara casalinga consecutiva.
Nell’inedito orario delle 15.30 a «ilT quotidiano Arena» le gialloblù di coach Sinibaldi andranno alla ricerca dei primi punti della stagione contro l’Honda Olivero San Bernardo Cuneo, compagine piemontese già sfidata a settembre nel Trofeo Astori e che in campionato occupa la nona posizione in classifica grazie ai tre successi centrati, tutti in trasferta, nelle prime sei partite stagionali.
Il fischio d’inizio del match, valido per la settima giornata d’andata di Regular Season, è previsto per sabato alle ore 15.30, con diretta live sulla piattaforma Volleyball World Tv.
 
 Qui Itas Trentino  
Nessuna novità dall’infermeria rispetto alle ultime gare, con coach Sinibaldi che dovrà nuovamente fare a meno delle infortunate Gates e Zago, mentre il resto dell’organico sarà regolarmente a disposizione.
«Ritroviamo Cuneo dopo averla affrontata nel Trofeo Astori, in un momento della stagione in cui riuscivamo però ad allenarci al completo con maggiore costanza, – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Marco Sinibaldi. – In questa prima fase del campionato le piemontesi hanno dimostrato di essere in forma, ottenendo risultati positivi contro Casalmaggiore, Bergamo e Pinerolo.
«È una squadra omogenea, guidata da un tecnico che stimo molto come Bellano, con atlete di grande esperienza come Signorile e individualità molto interessanti, su tutte la laterale tedesca Stigrot.
«Abbiamo avuto una settimana piena per allenarci e per poterci concentrare soprattutto su noi stesse e sul nostro sistema di gioco.»
 
 Le avversarie  
Il Cuneo Granda Volley è stato fondato nel 2003 e ha acquisito il titolo della Serie A1 nella stagione 2018/2019, categoria in cui milita ininterrottamente per il sesto anno consecutivo.
In estate, confermato in panchina il tecnico Massimo Bellano, ha operato diversi innesti all’interno del suo roster, potenziandolo con gli arrivi delle laterali Anna Haak e Stigrot, dell’opposto Enweonwu, della centrale francese Sylves e del libero Scognamillo.
In campionato ha conquistato finora tre vittorie, tutte in trasferta, espugnando i campi di Pinerolo, Bergamo e Casalmaggiore.
 
 Precedenti e curiosità  
Tra le due società non esistono precedenti in gare ufficiali e non sono presenti ex all’interno dei due roster.
 
 Gli arbitri  
L’incontro de «ilT quotidiano Arena» di Trento sarà diretto da Veronica Mioara Papadopol di Mantova e Antonella Verrascina di Mantova.
 
 Internet e tv  
La gara tra Itas Trentino e Honda Olivero San Bernardo Cuneo si potrà seguire in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball World Tv (https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it), che trasmetterà tutte le gare di Serie A1 femminile (Sky e Rai, inoltre, trasmetteranno una partita ciascuno in ogni turno di campionato).
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Femminile Serie A (www.legavolleyfemminile.it).
Nel corso del match saranno sempre attivi i Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.instagram.com/trentinovolleywomen/ e www.trentinovolley.it/twitter).
Il match inoltre verrà trasmesso in differita integrale mercoledì 15 novembre alle 14.30 su RTTR, tv partner di Trentino Volley.
 
 Biglietteria  
È possibile acquistare i biglietti in qualsiasi momento su internet, cliccando questo link.
I tagliandi saranno disponibili anche sabato presso le casse del «ilT quotidiano Arena», attive a partire dalle ore 14.30 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande