Home | Sport | Volley | Il Ks Rent evade la pratica Padova con un netto 3-0

Il Ks Rent evade la pratica Padova con un netto 3-0

Il servizio e l'efficienza fanno la differenza sul campo del Casalserugo

Come prevedeva la tabella di marcia, il Ks Rent incamera la posta piena sia dalla trasferta sul campo del Casalserugo sia dalla gara casalinga contro i giovani di Padova, giocata ieri sera, e si riporta in acque tranquille, in attesa di sottoporsi a test più severi con le spalle abbastanza coperte.
Certo, se la sfida contro il Campodarsego avesse regalato qualche punticino, gli arancioneri ora sarebbero vicini alla vetta, ma in questa stagione con cinque retrocessioni è più saggio guardarsi alle spalle che innanzi.

Il Bolghera ha potuto disporre dell’avversario soprattutto in virtù della pressione che ha saputo esercitare con il servizio, che ha ridotto al lumicino le ricezioni positive dei padovani (37% le positive, 31% le perfette) e ha mandato a referto un macrosocopico 11-0 per quanto riguarda gli ace, nonché della capacità di limitare al minimo gli errori, appena 6 su azione e 1 fallo.

Tutti i giocatori si sono mossi bene, nota particolare per Roberto Hueller, che in battuta è stato determinante e in attacco e a mur ha fatto il suo, una prova a tutto tondo. Indicazioni positive ha fornito anche Davide Polacco, utilizzato con continuità, una risorsa molto preziosa alla luce dello stop di Mirco Cristofaletti per i noti problemi al ginocchio.

Il tabellino.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande