Home | Sport | Volley | Le Argentelle sbattono contro una grande forza difensiva

Le Argentelle sbattono contro una grande forza difensiva

La Trentino Energie domina il primo set, poi Brescia cambia marcia e la spunta al 5°

La serie di tre vittorie consecutive con le quali la Trentino Energie di era avvicinata alla sfida di sabato sera contro la neopromossa Brescia sembravano poter rappresentare il miglior viatico possibile per affrontare al meglio la sfida di sabato pomeriggio e per provare quindi a dare l’assalto al vertice della graduatoria, alla luce del difficile impegno sul campo del Mandello della capolista Promoball.

Le cose sono invece andate in maniera assai diversa, non solo perché Gussago ha vinto nel comasco, ma anche perché dopo un primo set dominato in lungo e in largo l’Argentario è andato a cozzare contro l’incredibile prova difensiva delle ospiti e ha finito per lasciarci le penne, pur strappando un punto.
La nettissima superiorità a muro (17-8) e al servizio (8 ace a 4) è stata annullata da una prova di grande sofferenza in attacco e soprattutto dall’incapacità di mettere la museruola alle tre attaccanti di palla alta avversarie, che si sono date il cambio, nei tre set vinti, nel perforare la gabbia muro difesa trentina, pure dotata di molti più centimetri.

Era una partita da giocare con tanta pazienza, quella iniziata dopo il primo set, e su questo piano ne ha avuta di più Brescia, che alla fine festeggia questo insperato 2-3 (25-8, 21-25, 20-25, 25-17, 13-15).
Alle Argentelle rimane molto materiale sul quale ragionare per imparare a gestire anche questo tipo di partite.

Il tabellino.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande