Home | Sport | Volley | Volley A1 Femminile: Forza ragazze, grinta e passione!

Volley A1 Femminile: Forza ragazze, grinta e passione!

Sabato alle 18 l’Itas Trentino cerca l’impresa contro il Chieri. Tona a disposizione Zago

image

Foto di Alessio Marchi.
 
Conquistato il primo successo in campionato grazie alla vittoria al tiebreak ottenuta con Cuneo, l’Itas Trentino tornerà in campo sabato 18 novembre per affrontare in trasferta la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76, compagine piemontese che in classifica occupa la sesta posizione in virtù dei suoi 11 punti, frutto di quattro successi centrati nelle prime sei uscite stagionali.
Una gara dall’elevato coefficiente di difficoltà per Michieletto e compagne, vogliose di trovare continuità di gioco e risultati per presentarsi al meglio al fondamentale rush conclusivo del girone d’andata caratterizzato da numerosissimi scontri diretti in chiave salvezza.
Il fischio d’inizio del match, valido per l’ottava giornata d’andata di Regular Season, è previsto per sabato alle ore 18, con diretta live sulla piattaforma Volleyball World Tv.
 

 
 Qui Itas Trentino  
Buone notizie giungono dall’infermeria trentina con Valentina Zago che in settimana si è riaggregata al gruppo lavorando con la squadra, pronta a contendere un posto da titolare a DeHoog.
Rimane ancora ai box, invece, la convalescente Gates.
 
«Per me ritornare a Chieri sarà una grande emozione visto che ho lavorato con loro per cinque stagioni vedendo da vicino tutto il percorso di crescita compiuto dalla società, – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Marco Sinibaldi. – La Reale Mutua ha costruito in estate una squadra importante che metto tra le prime cinque forze del campionato, attrezzata senz’altro per occupare le posizioni di vertice.
«Giocare in quel palazzetto è sempre difficilissimo per chiunque, servirà offrire una prestazione di altissimo livello, soprattutto in difesa viste le loro altezze in attacco e al servizio per rendere più prevedibile e meno rapido il loro gioco.»
 
 Le avversarie  
Il Chieri ’76 Carol nasce nel 2009 acquisendo il titolo per partecipare al campionato di Serie B2. Nel 2017/2018 vince i Playoff di A2 salendo nella massima serie, dove milita ininterrottamente da sei anni.
Lo scorso anno conquista i suoi primi titoli europei, aggiudicandosi la Wewza Cup e la Challenge Cup mentre nel campionato italiano ha raggiunto per tre volte i quarti di finale dei Playoff.
In estate, confermato in panchina il tecnico Giulio Bregoli, ha operato numerosi innesti importanti, dalla regista azzurra Malinov alla centrale Zakchaiou, fino all’opposto Anthouli e alle laterali Kingdon Rishel, Omoruyi e Skinner.
 
 Gli arbitri  
L’incontro del PalaFenera sarà diretto da Michiele Brunelli di Falconara Marittima e Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme.
 
 Internet e tv  
La gara tra Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 e Itas Trentino si potrà seguire in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball World Tv (https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it), che trasmetterà tutte le gare di Serie A1 femminile (Sky e Rai, inoltre, trasmetteranno una partita ciascuno in ogni turno di campionato).
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Femminile Serie A (www.legavolleyfemminile.it).
Nel corso del match saranno sempre attivi i Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.instagram.com/trentinovolleywomen/ e www.trentinovolley.it/twitter).
Il match inoltre verrà trasmesso in differita integrale mercoledì 22 novembre alle 14.30 su RTTR, tv partner di Trentino Volley.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande