Home | Sport | Volley | Volley, il Ks Rent porta a casa un punto da Bassano

Volley, il Ks Rent porta a casa un punto da Bassano

Rammarico per il 3° set ceduto con un black out, ma va bene così

image

>
Il Ks Rent torna da Bassano del Grappa con un punto, un bottino da non disprezzare, quello conquistato sabato sera, se si considera la posizione di classifica occupata dai vicentini da inizio stagione, che lascia invece molti rammarichi se si guarda alla mediocre qualità del gioco espressa da entrambe le squadre, che avrebbe concesso ampi spazi di manovra ad un Bolghera un po’ più ordinato e cinico.
Da mangiarsi le mani, in particolare, il modo in cui gli orange hanno dilapidato la terza frazione, che avevano in saldamente in mano fino al 16-21, ma che poi si sono fatti sfilare subendo un parziale di 9-1.
Quel che rimane è un punto, che muove la classifica e contribuisce a tenere a distanza la zona calda, in un girone dove basta davvero poco per spostare gli equilibri.
 
Basse le percentuali di entrambe le compagini sia in ricezione (50% - 48% per Bassano) sia in attacco (36% - 33% ancora per Bassano), i vicentini vantano tre muri (12-9) e tre ace (5-2) in più, ma il tutto viene compensato dai 23 errori su azione dei padroni di casa contro i 15 dei trentini, un capitale sfruttato solo in parte dal Bolghera, che si è aggrappato alla coppia di posto-4 composta da Candeago e Polacco (42 punti su 54 di squadra in attacco), ma ha faticato a trovare altre soluzioni di gioco.
Bassano, al contrario, ha faticato molto in posto -4, dove ha alternato tre giocatori, ma ha trovato un opposto affidabile (bella la sfida fra i fratelli Polacco) e un centrale da 23 punti, Giacomo Rampin, che non è una sorpresa se si sfogliano i tabellini delle altre partite dei giallorossi.

Il tabellino.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande