Home | Sport | Volley | Superlega maschile, domenica nuovo match casalingo

Superlega maschile, domenica nuovo match casalingo

La guida a Itas Trentino Volley - Farmitalia Catania di domani alle ore 18


Foto di Marco Trabalza.
 
Si gioca nel weekend in corso il settimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24. L’Itas Trentino sarà protagonista nuovamente di fronte al proprio pubblico, ospitando domenica 26 novembre alla «Il T quotidiano Arena» di Trento la Farmitalia Catania nel testacoda del campionato previsto per le ore 18.
Diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.
 
 Qui Itas Trentino  
I Campioni d’Italia concludono proprio con l’incontro di domenica il trittico settimanale di partite casalinghe che li ha sin qui visti centrare sempre il successo per 3-1: domenica scorsa con Monza, giovedì sera con Lubiana.
Concedere il tris con Catania confermerebbe l’imbattibilità in regular season, consentendo al tempo stesso di guardare con maggiore fiducia e serenità alle tre trasferte consecutive che il calendario propone subito dopo (Tours, Civitanova e Modena).
 
«È importante continuare il percorso intrapreso tenendo sempre come focus la crescita in termini di qualità e continuità di gioco perché è da tutto ciò che passerà il risultato della partita con Catania, – ha così presentato l’incontro l’allenatore Fabio Soli. – Raramente nel campionato italiano, si ottengono vittorie senza buone prestazioni; con Monza da questo punto di vista avevamo offerto la miglior pallavolo stagionale seppur con una falsa partenza, mentre quattro giorni dopo con Lubiana non abbiamo mostrato lo stesso livello nonostante fossimo riusciti ad approcciare bene all’incontro.
«Nel match di domenica dovremo quindi garantire nuovo impulso alla nostra fame di gioco, unendo il buon avvio di giovedì alla continuità degli ultimi tre set disputati domenica scorsa.
«I siciliani sono un avversario esperto, che si sta dimostrando ostico e combattivo in ogni appuntamento.»
 
Il tecnico trentino avrà a disposizione l’intera rosa; anche Nelli, che giovedì sera aver seguito il debutto in Champions League in tribuna a causa di un fastidio al ginocchio destro, tornerà fra i disponibili.
La preparazione alla partita verrà ultimata con gli allenamenti di questo pomeriggio e con quello di rifinitura di domenica mattina.
In questa circostanza Trentino Volley disputerà la sua 578^ gara in regular season del campionato italiano maschile, la 459ª casalinga di sempre.
 
 Gli avversari  
L’impatto con il campionato più bello e difficile del mondo non è stato semplice, ma nelle prime sei giornate la Farmitalia Catania ha già dato ampia dimostrazione di aver tutte le carte in regola per lottare sino in fondo per la conferma nella categoria.
La vittoria casalinga ottenuta con Cisterna e la capacità di lottare punto a punto, sempre di fronte al proprio pubblico, con formazioni quotate come Verona e Milano hanno ribadito questa impressione, tenendo poi conto che sino ad ora in trasferta i siciliani hanno sfidato solo top team come Perugia, Piacenza e Civitanova.
La Società, originaria di Aci Castello, durante l’estate ha effettuato un salto triplo, passando dalla Serie A3 alla SuperLega dopo aver centrato la promozione in Serie A2 ed aver acquistato i diritti da Vibo Valentia.
 
Per cercare di ben figurare anche in massima categoria è stato allestito un roster che può contare sulla classe e l’esperienza del regista Orduna, dell’opposto Buchegger (entrambi reduci dalla bella stagione vissuta proprio in maglia Tonno Callipo) e del libero Cavaccini (sesto ricevitore del torneo), ma anche su giocatori avvezzi alla SuperLega come gli schiacciatori Basic e Randazzo e il centrale Bossi.
A loro sono stati affiancati il posto 3 serbo Masulovic (compagno di nazionale di Podrascanin) e il martello iraniano Manavinezhad (ex Verona), che però a causa dell’infortunio rimediato nel match di sette giorni fa proprio contro gli scaligeri starà fuori a lungo.
L’allenatore Cesar Douglas (anche lui reduce da una annata Vibo Valentia) può contare anche sul posto 3 ex Piacenza e Milano Tondo e sulla coppia Zappoli e Frumuselu, gli unici due elementi presenti anche nella rosa della precedente stagione.
 
 Gli arbitri  
La direzione del match sarà affidata ad Antonella Verrascina (di Roma, in Serie A dal 2017 ed internazionale dal 2021) e Ilaria Vagni (di Perugia, di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2014), rispettivamente alla seconda e terza partita stagionale in SuperLega Credem Banca 2023/24.
L’unico incrocio con Trentino Volley maschile per Verrascina corrisponde al 3-0 casalingo su Taranto del 13 novembre 2022, mentre per Vagni risale al 28 ottobre scorso (3-2 su Taranto nella prima casalinga stagionale).
 
 Radio, Internet e Tv  
La gara sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.
Confermata pure la diretta in streaming video sulla piattaforma OTT Volleyball Tv; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.
In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 27 novembre alle ore 21.45, su RTTR - media partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
 
 Biglietteria  
Il match è compreso in entrambe le tipologie di abbonamento proposte per questa stagione da Trentino Volley (full e base).
È comunque possibile acquistare i biglietti per la singola sfida in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/itas-trentino-catania/224205.
I tagliandi saranno disponibili anche domenica presso le casse della «Il T quotidiano Arena», attive a partire dalle ore 17, stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande