Home | Sport | Volley | Volley, la Trentino Energie in cerca di continuità

Volley, la Trentino Energie in cerca di continuità

Le argentelle vanno sul campo di Bergamo della neopromossa Evoca Valpala Group

Sarà una trasferta su un campo inedito per le argentelle a chiudere il 2023 agonistico della Trentino Energie. Domani sera Bonafini e compagne saranno infatti impegnate a Paladina, in provincia di Bergamo, per sfidare la neo promossa Valpala Evoca Group, un team che ha come obiettivo la salvezza, traguardo assolutamente alla sua portata, come dimostrano i risultati delle prime dieci giornate, ma che non può certo dare per scontato. Il team allenato da Luca Rovaris ha già vinto metà dei match disputati finora e lo ha fatto contro le dirette concorrenti nella lotta per non retrocedere, Ata a parte.
 
In tre occasioni ha dovuto ricorrere al tie break, contro Brescia, la stessa Ata e San Vito, mentre in altre due si è assicurata l’intera posta palio, ovvero contro Bergamo e Torri. Attualmente è decimo ad una lunghezza da Lurano e Olginate.
L’organico è decisamente giovane, se si pensa che tre soli elementi su quindici sono nati negli anni Novanta. Il settetto annovera Elisa Bertuletti al palleggio, Laura Bertocchi opposta, entrambe protagoniste della promozione in B2, Gloria Rigamonti e Angela Nappi in banda, anch’esse confermate, Sara Pagani e Sara Nava, che lo scorso anno ha militato nel Gorle in B1, al centro, la confermata Rebecca Gargantini libero.
 
Un gruppo molto affiatato, che non punta su qualche individualità, ma sulla qualità di gioco e che fra le mura amiche ha vinto le ultime tre partite. Prima del giro di boa dovrà affrontare tre clienti scomodissimi, quali Argentario, Flero e Bassano, e quindi è pronto a dare il massimo.
La Trentino Energie è al completo e sa che se vuole rimanere agganciata al treno promozione - playoff non può lasciare troppi punti lungo il proprio cammino, anche perché ha già perso tre partite in dieci giornate.
La sfida si disputerà domani (sabato) a Paladina, nel comune di Valbrembo, dalle ore 21 e sarà diretta da Luigi Messina di Monza e Giuseppe Fichera di Brescia.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande