Home | Sport | Volley | Prima trasferta delle Argentelle ad Almenno S. Bartolomeo

Prima trasferta delle Argentelle ad Almenno S. Bartolomeo

Trentino Energie Volley vuole cominciare alla grande il girone di ritorno

Prenderà il via domani il girone di ritorno dei campionati di serie B e la Trentino Energie lo vuole cominciare nel migliore dei modi, per prepararsi al meglio ai due scontri campali che la attendono alla seconda e alla terza giornata, quando affronterà prima il Mandello e poi l’Ata Trento, due sfide decisive per definire la graduatoria finale nei quartieri alti del girone D.
I due incontri giocati dopo la lunga pausa natalizia, gli unici in programma negli ultimi due mesi, non hanno fornito riscontri esaltanti all’Argentario, che ha dovuto prima ricorrere al tie break per superare il Lurano 95 e poi è caduto per 3-1 sul campo del Torbole Casaglia.
Il magro bilancio di due punti in due sfide ha fatto scivolare la squadra al quarto posto, a quattro lunghezze dalla zona playoff, ragion per cui gli aspetti sui quali lavorare durante la pausa sono certi mancati.
 
Ora si torna sotto rete, cominciando con una sfida in trasferta sul campo dell’ultima della classe, il Chorus Bergamo, formazione molto giovane, ancora in lotta per la salvezza.
Sei punti da recuperare non sono poi così tanti in 13 giornate se il livello del gioco cresce.
L’Argentario dovrà quindi dimenticare il veloce 3-0 dell’andata ed evitare di sottovalutare l’avversario, che in casa ha battuto le dirette concorrenti Torri e Brescia, strappando un punto a Olginate e San Vito.
 
Il suo settetto è imperniato su quattro giocatrici, che vanno quasi sempre in campo, ovvero l’opposta Mariia Solovey, la schiacciatrice Elisa Olivari e le centrali Federica Prando e Beatrice De Iacobis; meno definiti sono i ruoli di regista, nel quale si alternano Chiara Negri e Giorgia Serantoni, mentre in posto 4 vanno in campo le varie Carolina Fumagalli, Ashley Adubea e Federica Capelli in banda. Il libero è Giorgia Ambrosini, ma spesso nel ruolo viene impiegata la schiacciatrice Matilde Arsuffi.
Al di là dell’assetto che adotterà Matteo Dell’Angelo, la Trentino Energie dovrà concentrarsi su quello che accadrà nella propria metà campo, soprattutto dando continuità al proprio gioco in vista di avversari che non perdoneranno nulla.
 
L’organico è al completo anche se qualche ragazza ha fatto di recente i conti con i virus di stagione. La panchina a disposizione di Mario Martinez sarà lunga, dato che la squadra di serie C ha già disputato mercoledì (imponendosi per 3-1) la sfida contro il Lagaris della 14ª giornata.
La partita si giocherà domani (sabato) a partire dalle ore 21 nel palasport di Almenno San Bartolomeo, un impianto nel quale l’Argentario è già stato protagonista due anni fa quando militava in B1.
Sarà diretta da Giuseppe Bressi e Alberto Bresciani di Milano.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande