Home | Sport | Volley | Oggi al PalaBocchi per l'Argentario c'è il derby con l'Ata

Oggi al PalaBocchi per l'Argentario c'è il derby con l'Ata

Altro test importante per la Trentino Energie: oggi il secondo derby stagionale

Le categorie cambiano, la collocazione geografica dei gironi nei quali l’Argentario viene di volta in volta inserito mutano, ma un elemento è rimasto costante nelle ultime sette stagioni, ovvero la presenza nel calendario del doppio derby con l’Ata Trento.
Le due squadre femminili del capoluogo in questo lasso di tempo hanno infatti militato nelle stesse categorie, sfidandosi quindi già 12 volte, 9 in serie B1 e 3 in serie B2.
Il bilancio parla di 10 vittorie della squadra di Cognola contro 2 di quella cittadina, conquistate entrambe nell’ultima stagione in B1, che decretò la retrocessione di entrambe.
Aspetto curioso, Argentario e Ata non hanno mai portato alcun match fino al tie break.
 
Oggi pomeriggio si gioca la sfida di ritorno, alla quale i due team giungono con stati d’animo abbastanza diversi: la Trentino Energie è reduce da due vittorie, l’ultima delle quali contro la seconda della classe, e da cinque nelle ultime sei partite, mentre la Studio 55 si è messa alle spalle tre sconfitte consecutive, rimediate contro formazioni attrezzate, quali la capolista Flero (un onorevole 2-3), la vice Mandello (0-3) e il Lurano (0-3), giusto sabato scorso.
Una serie che ha fatto scendere l’Ata dal quinto all’ottavo posto e che si è chiusa con la prima sconfitta casalinga della stagione, dato che prima di sabato scorso nessun team era riuscito ad espugnare il PalaBocchi, un impianto che fino a due stagioni fa era anche la casa dell’Argentario.
 
Si tratta di dati che non solo non devono indurre le argentelle a prendere sottogamba l’impegno di oggi, ma che anzi preludono ad un match difficile, che la «atine» giocheranno con il coltello fra i denti, sommando la motivazione di ben figurare in un derby alla voglia di reagire alle difficoltà nel miglior modo consentito dallo sport, ovvero vincendo. Le giocatrici di qualità, d’altronde, non mancano nel gruppo, dalla regista Lorena Tuller, alle centrali Jessica Brugnara e Martina Bogatec, dalla schiacciatrice Giorgia Depaoli, miglior realizzatrice della squadra con oltre 200 punti all’attivo.
Accanto a loro ci sono giovani di belle speranze, che stanno prendendo le misure alla categoria, come le schiacciatrici Matilde Maines e Emily Colombo o il libero Maddalena Margoni.
 
La Trentino Energie sarà al completo e potrà anche contare sull’apporto di una panchina lunga, dato che la squadra impegnata in serie C giocherà alle 20.30.
La partita si disputerà oggi a partire dalle ore 18 al PalaBocchi e sarà diretta da Licinio Poli e Mattia Massone di Bologna.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande