Home | Esteri | Euregio | Tirolo-Alto Adige-Trentino alle scuole medie di Vipiteno

Tirolo-Alto Adige-Trentino alle scuole medie di Vipiteno

Nell'ambito del biennio di presidenza altoatesina dell'Euregio, l'Euregio ha visitato le prime classi delle Scuole medie «Vigil Raber» (Vipiteno III)

Oggi, 13 maggio, nella sala Vigil Raber del Comune di Vipiteno, circa 100 alunni delle cinque classi prime delle Scuole medie «Vigil Raber» di Vipiteno hanno potuto conoscere da vicino, nell'ambito delle loro ore d'insegnamento di storia ed educazione civica, la storia e le attività dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Oltre alle presentazioni di Karin Gschnitzer e Patrizia Pierdomenico, ai contenuti multimediali e agli elementi ludici, hanno potuto testare la loro conoscenza dell'Euregio con un quiz interattivo.
 
«Per noi è importante che i giovani abbiano un contatto con l'Euregio in tutte le sue sfaccettature il più presto possibile e che i nostri temi arrivino anche nelle famiglie», – ha dichiarato il segretario generale dell'Euregio Christoph von Ach, plaudendo a questa iniziativa.
 
L'Euregio ha sempre posto una forte attenzione all'educazione e ai giovani.
Ogni anno il programma di lavoro dell'Euregio prevede numerosi progetti e iniziative su questo tema, come «Euregio fa scuola», «KIDS - arte e scuola», «Sviluppo della formazione musicale di base», «Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio», «Euregio Young Jury», «Gemellaggio scolastico Euregio», «Il mondo giovanile tra transizioni, sfide ed opportunità» e «Euregio Sport Camp».

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande