Brixia Next Gen: Trentino dodicesimo

È stato vinto dal Veneto su Lombardia e Baden Wüttemberg

foto-di-gruppo-giuseppe-facchini.jpeg
Foto di gruppo - Giuseppe Facchini.

Dodicesimo posto per il Team Trentino nel rinnovato Brixia Next Gen vinto dal Veneto su Lombardia e Baden Wüttemberg.
A Bressanone prestigiosi piazzamenti sul podio per Zandonella (secondo nelle siepi) e Girardini (terzo negli 800).
I podi di Alessio Zandonella, secondo nelle siepi e Nicola Girardini, terzo negli 800 ed altri ottimi risultati hanno condotto il Team Trentino al dodicesimo posto nel rinnovato Brixia Next Gen che oggi a Bressanone ha riportato l'attenzione sull'appuntamento internazionale dedicato agli under 18.
Ad imporsi è stato il Veneto che con 426 punti ha superato i 417 della Lombardia ed i 397 dei tedeschi del Baden Wüttemberg.
Bottino di 189 punti per il Trentino, dodicesimo nella scia del Friuli Venezia Giulia e davanti a Liguria e ai padroni di casa dell'Alto Adige.
 
Come detto in apertura, sono stati due i piazzamenti da podio degli under 18 trentini, entrambi maturati nel mezzofondo con Alessio Zandonella (Atletica Valle di Cembra) secondo nei 3000 siepi e Nicola Girardini (Us Quercia Dao Conad) terzo negli 800 metri.
Sulle siepi Zandonella ha saputo ritoccare il fresco primato personale scendendo a 5'55"09 per finire alle spalle dell'abruzzese Tamirat Del Prete che con 5'50"20 si è preso un successo individuale, mentre al Trentino è andato il bottino pieno in ottica Brixia, visto che l'Abruzzo non ha preso parte come squadra all'evento. A completare il podio, terzo posto per il piemontese Michele Podetti.
E terzo ha chiuso anche il rendenese Girardini al termine del doppio giro di pista: davanti a tutti, 1'53"71 per il laziale Umed Caracciolo, tallonato dal lombardo Antonio Morabito (1'54"59) e dal giovane portacolori dell'Us Quercia che con 1'55"28 ha completato il podio.
 
Traguardo mancato invero di poco da Sara Nardelli (Gs Trilacum) nel giavellotto: 39,45 nel sesto turno di lanci per la trilacense che ha così aggiunto quasi due metri al suo precedente personale, sesta nel concorso vinto dalla slovena Pia Mesec (46,55) sulla bavarese Elisa Hölzwimmer (45,81).
Molto positivo anche il settimo posto del noneso Nicholas Odorizzi (Us Quercia Dao Conad) nei 1500 metri: pochi giorni dopo aver centrato un ottimo 6'04"49 nelle siepi, a Bressanone Odorizzi si è destreggiato in un buon 1.500 metri concluso sul piede del 4'03"65, riscontro che gli ha consentito di ritoccare il fresco primato personale, vecchio di due settimane.
Promozione piena anche per l'ostacolista Aurora Fadanelli (Atletica Trento): terzo posto nella prima serie e ottava piazza complessiva per l'aquilotta, autrice di 15"02 nella gara vinta dall'attesa piemontese Alessia Succo che con un eccellente 13"13 migliora il proprio primato italiano sulla lombarda Matilda Lui (13"93) e sulla bavarese Emilia Kurz (14"34).
 
Tutti i Risultati.