Home | Interno | Politica

Lo scandalo dei vitalizi d’oro e la condanna di Silvano Grisenti

Due pagine di politica di cui avremmo fatto volentieri a meno, ma non così devastanti
image

Riforme costituzionali: le Regioni danno indicazioni sulle Autonomie

Domani l’incontro con Renzi: Arno Komptatscher è positivo, Ugo Rossi è più prudente
image

Renzi boom sui social, ora insidia la leadership di Grillo

Su FB superati Berlusconi e Vendola, su Twitter il Premier si avvicina al leader 5Stelle

La Cassazione conferma due anni di interdizione a Berlusconi

Non potrà accedere ai pubblici uffici e quindi non potrà candidarsi alle europee

Domani e giovedì Rossi e Kompatscher incontrano Renzi a Roma

In ballo le riforme del Titolo V della Costituzione (quello che regola i rapporti tra Stato e Regioni) e del Senato (che doventerà Camera delle autonomie)

«Verso il Terzo Statuto», dibattito sul futuro dell'Autonomia

Sono intervenuti in molti alla sera di venerdì 14 marzo in Sala Rosa del Palazzo della Regione, ma neanche un politico
image

Le primarie del PD non esprimono il segretario provinciale

Ha preso più voti Elisa Filippi, seguiita da Giulia Robol e Vanni Scalfi: nessuno ha la maggioranza assoluta e sarà l'Assemblea del PD a eleggere il segretario

Panizza preoccupato per la visione centralistica di Matteo Renzi

«L’impianto della bozza di riforma è troppo centralistico e manca la clausola di salvaguardia per le autonomie speciali»

Titolo V: «Occorrono clausole di salvaguardia per le Autonomie»

La prossima settimana Regioni e Province autonome presenteranno al Governo un proprio documento per aprire la discussione sulle riforme istituzionali
image

Il Consiglio dei Ministri ha definito i programmi del «Jobs act»

Sgravi fiscali ai lavoratori dipendenti per 10 miliardi – Gli stipendi più bassi si troveranno in busta paga 1.000 euro all’anno in più

Dellai polemico sulla legge elettorale approvata dalla Camera

«Questa legge, se non cambierà radicalmente, renderà più arida la nostra democrazia, più affollati i talk show ma più deserte le urne»

Rossi si congratula telefonicamente con Gianclaudio Bressa

«Si tratta di un esperto conoscitore delle specialità autonome, in particolare del Trentino e dell'Alto Adige»

Il Governo ha nominato 9 viceministri e 35 sottosegretari

L'onorevole Dellai e Il senatore Panizza apprezzano la scelta di Bressa nella veste di sottosegretario alle politiche regionali
image

Renzi ottiene la fiducia anche alla Camera con 378 sì e 220 sì

L’intervento di Dellai: «Non darle la fiducia sarebbe una catastrofe per il Paese»

Anche Nicola Fioretti (Presidente OSAR) risponde a Enrico Rossi

«Non sono le speciali a essere superate ma le ordinarie a dover diventare più speciali»

Matteo Renzi al Senato: è record su Twitter

La giornata del neo premier a Palazzo Madama per la fiducia stimola 151.000 cinguetii da parte di 47.200 persone

Il Senato dà la fiducia al Governo Renzi: 169 voti contro 139

Nella replica ha dato fiducia al senatore Franco Panizza che aveva chiesto garanzie per le Autonomie
image

Altra sparata gratuita contro le Autonomie speciali

Il presidente della Regione Toscana le trova superate: «non hanno più senso»

Dellai: «I popolari daranno la fiducia al governo Renzi»

«Ma solo per il bene del Paese e non per un premier che ha privilegiato PD e Centrodestra»

Matteo Renzi ha varato il suo primo governo: metà donne

In tutto 16 ministri: all'Interno Alfano, all'Economia Padoan, al lavoro Poletti, Lanzetta agli Affari Regionali, Mogherini agli esteri, alla Difesa Roberta Pinotti
image

Matteo Renzi salirà tra poco al Quirinale con la lista dei ministri

Quello che si sa per ora è che Alfano resta all'Interno e che Padoan va all'Economia

DL Enti locali: approvato in Aula emendamento del sen. Fravezzi

«Raggiunto azzeramento degli interessi sulle cartelle esattoriali, indipendentemente dalle modalità di riscossione»

Gianfranco Zanon e Alberto Pacher nella Commissione dei 12

Così il voto: 3 non votanti, 1 bianca, 2 nulle, 15 voti a Pacher, 13 a Zanon

Parte bene Renzi nell'incontro a Roma con Rossi e Kompatscher

«Le autonomie speciali saranno salvaguardate anche nel caso di riforma del Titolo V della Costituzione, quello che regola i rapporti tra lo Stato e le Regioni»
image

Anche Rossi a Roma per incontrare il Presidente incaricato

All’ordine del giorno di Renzi con i presidenti di Trento e Bolzano, il margine di manovra nella riforma dell’Articolo V della Costituzione

Dellai: «I governi di legislatura non si fanno con un tweet»

Questo il commento del leader trentino all'uscita dal colloquio con Napolitano sulle voci di una sua possibile nomination al Ministero delle Regioni
image

Selezione pubblica per «Consigliere e Viceconsigliere di parità»

Le domande vanno presentate alla Provincia autonoma di Trento entro 30 giorni dalla pubblicazione dell'avviso di selezione sul Bollettino ufficiale

Impugnata dalla Provincia la Legge di Stabilità 2014

Si contestano la reintroduzione delle riserve all'erario del 2011, le disposizioni in materia di revisione della spesa pubblica e della spesa sanitaria
image

Divina sulla crisi di governo e probabile staffetta con Renzi

«Non mi piacciono le persone che cambiano posizione nel balenar di pochi giorni»

Il Partito Autonomista Trentino Tirolese ringrazia Enrico Letta

Franco Panizza: «È stato un Presidente attento e leale rispetto alle questioni dell’autonomia del Trentino»

Il Pd vota sì alla relazione di Renzi, Letta lascia

Domani il presidente del Consiglio sale al Quirinale per rassegnare le dimissioni
image

Presentata ad Arco la lista M5S per le Comunali del 9 marzo

Giovanni Rullo punta a seguire l’esempio di Federico Pizzarotti e a mettere le 5Stelle anche su Arco

Il PD del Trentino verso l’elezione del segretario provinciale

I candidati presentati finora sono Giovanni Scalfi, Giulia Robol ed Elisa Filippi

Ci saranno un Tribunale delle Imprese a Trento e uno a Bolzano

Lo comunica l’on Dellai, soddisfatto di aver impedito che venissero accorpati a quello di Venezia

Magdi Cristiano Allam sarà a Trento sabato 8 febbraio

Alle ore 11 terrà una conferenza stampa presso l’Hotel Sporting di via Sanseverino
image

Bressa eletto presidente della Commissione dei 12

Bressa: «Il mondo è cambiato e anche l’atteggiamento verso le autonomie speciali» Dorigatti: «Spiace osservare la totale mancanza di tatto istituzionale»

Dellai crede nel Terzo polo. «Casini? Solo un problema mediatico»

«È chiaro che dovendo andare a votare con questo quadro politico ci troveremmo a candidare con il centrosinistra»
image

Il ministro delle regioni apre alla proposta del «Residuo fiscale»

Delrio: «Non vogliamo rendere più normali le speciali, ma più speciali le normali» Aperti tre tavoli di lavoro fra le province di Trento, Bolzano e Roma
image

Kompatscher e Rossi uniti nella difesa dell'autonomia

I due presidenti fanno appello ai parlamentari del Trentino Alto Adige perché - al di là dell'appartaenenza politica - solo compatti possono difendere l'autonomia
image

Il prof. Carlo Buzzi è il nuovo presidente del Corecom

Sono stati eletti Roberto Campana, Roberto Stefenelli, Orfeo Donatini e Carlo Giordani

La Lega: «Solidarietà Internazionale, la politica non cambia»

Il Carroccio trentino protesta che si continuano a elargire fondi nei Paesi del Terzo mondo, dimenticando che è la legge provinciale che lo vuole

Rodolfo Borga non è candidato alla Commissione dei 12

Smentisce così le chiacchiere in circolazione e suggerisce Pino Morandini
image

Kompatscher in visita da Rossi prima di andare a Roma

Strategia condivisa in vista delle trattative con il Governo sul futuro delle Autonomie
image

A Trento il secondo vertice Rossi-Kompatscher

All'ordine del giorno l'incontro a Roma con il ministro Delrio del 29 gennaio

Borga rilancia: «Peggio il rattoppo del buco»

Il consigliere provinciale: «Il senatore Panizza replica stizzito, ma non smentisce nulla»

Botta di Borga: «Ennesima sceneggiata di Panizza ed Ottobre»

«I parlamentari autonomisti prima tagliano i fondi alle Forze dell'Ordine e poi chiedono più uomini e mezzi!»

No a liste bloccate e a premi di maggioranza sproporzionati

La legge elettorale deve rispondere alle motivazioni espresse dalla Corte Costituzionale quando ha abrogato il Porcellum

I Verdi del Trentino hanno abrogato la figura del Presidente

Lo ha stabilito oggi l’assemblea congressuale del partito, che ha deciso di sostituirlo con due portavoce di genere: un uomo e una donna

«Occasione importante per il Trentino l’accordo Berlusconi-Renzi»

Lo afferma Giacomo Bezzi che aggiunge l’augurio che con la modifica del Titolo V si possa chiudere la Regione autonoma Trentino Alto Adige

Svolta epocale: accordo di Berlusconi con Renzi

Il nuovo corso ha colto di sorpresa apologi e detrattori di entrambe le formazioni politiche
image

Fissata la data dell’incontro di Rossi e Kompatscher con Delrio

La data è stata fissata per il 28 gennaio al termine di un breve colloquio questo pomeriggio a Roma
image

Dorigatti e Moltrer incontrano il Presidente della Conferenza delle Regioni

Brega: «Se c’è una regione in Italia che merita la specialità, è il Trentino Alto-Adige»
image

Dellai annuncia a Napolitano la nascita di un forte Centro Popolare

L’on. Dellai incontra il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per presentare le forze «popolari» del paese che sosterranno il Governo Letta
image

«Il Parlamento è legittimo, ma non si voti più con il Porcellum»

Depositata la sentenza della Corte Costituzionale: vanno cambiati liste e premio di maggioranza

Panizza: «Luis Durnwalder vero amico del Trentino»

«Arno Kompatscher ne saprà raccogliere al meglio il testimone»
image

Arriva anche in Trentino il «Tea party»

Sarà presentato ufficialmente al «Caffè contro Vento» di Via Galilei di Trento

«Il Difensore Civico è pagato quanto i Consiglieri provinciali»

Lo ricorda il Presidente Bruno Dorigatti, che precisa: «Se si riducono le indennità per i Consiglieri, si contraggono anche quelle del Difensione»

La replica di Rossi: «Programma elettorale rispettato»

Concluso in Consiglio provinciale il dibattito sul programma e le risorse: le conslusiooni del presidente Rossi

Sulla relazione del presidente Rossi nel rapporto Stato-Provincia

Il primo confronto politico in Consiglio della Provincia autonoma di trento

Panizza non ha dubbi: il riordino sanitario non riguarda il Trentino

Ma ha preferito ricordarlo lo stesso al Ministro della salute Lorenzin inviandogli un’interrogazione urgente

Matteo Renzi è il nuovo segretario del Partito Democratico

Come previsto, ha ottenuto circa il 69% dei voti – Cuperlo ha preso il 18%, Civati il 13

Primarie del Partito Democratico

Le risultanze del voto in Trentino seggio per seggio, nome per nome

Primarie del Partito Democratico, come la volta precedente

In Trentino alle ore 12 avevano votato 6.880 iscritti – In Italia 980.000

Ferrazza rimette le dimissioni nelle mani di Berlusconi

Il sottosegretario agli Affari Regionali e Autonomie prosegue nella sua attività fino a diverse indicazioni

Twitter e Facebook da record per la decadenza di Berlusconi

La decisione del Senato di espellere il Cavaliere è l’evento politico in assoluto più discusso in rete

Diego Moltrer eletto presidente del Consiglio regionale

«Lavorerò con semplicità ed umiltà nel solco tracciato dalla genuina tradizione di noi gente di montagna»
image

Il Senato ha votato: Silvio Berlusconi non è più senatore

Mai vista tanta rabbia verso una sola persona, se non ai tempi della Guerra Fredda

Tutte le cariche del Consiglio Provinciale di Trento

Mosna vicepresidente, Tonina, Civettini e Degasperi segretari questori – Le dichiarazioni di voto dei Consiglieri
image

Bruno Dorigatti eletto Presidente del Consiglio Provinciale

Il Presidente è stato riconfermato con 31 voti su 35, due schede bianche e due nulle
image

La politica sta vivendo un momento di profondi cambiamenti

Dopo aver raggiunto i momenti più bassi del dibattito politico, sullo scenario italiano si sta configurando un grande e trasversale centro popolare – Il ruolo di Dellai

Panizza e Ottobre a sostegno dell’Autonomia in sede romana

«Abbiamo appoggiato il Governo, ma resteremo coerenti con il mandato ricevuto dagli elettori»

Diego Mosna accetta l’elezione ed entra in Consiglio Provinciale

«Ho deciso di rimanere soprattutto perché 47.966 trentini hanno dato fiducia alla nostra coalizione»
image

Preoccupazioni del Movimento Cinque Stelle sulla nuova Giunta

I timori sono espressi sulla decisione del presidente Ugo Rossi di avocare a sé l’assessorato all’Istruzione

Italo Gilmozzi sulla nuova Giunta: «Soddisfatto, ma con riserva»

Il coordinatore politico del PD esprime considerazioni sulla nomina degli assessori provinciali, che noi condividiamo
image

Varata la nuova Giunta della Provincia autonoma di Trento

Il presidente Ugo Rossi ha firmato il decreto di nomina degli assessori
image

Questa legge di stabilità non va bene perché affossa l’economia

Uno Stato deve attingere risorse dal reddito prodotto dall’economia del Paese e questa non è la strada imboccata da Letta

Casapound – Fascisti e antifascisti non sono venuti alle mani

Alle forze dell’ordine è stato sufficiente mostrare i muscoli e la determinazione, il maltempo ha fatto il resto

Lunedì il presidente Rossi visiterà la cooperativa sociale Alpi

Questo il primo impegno istituzionale scelto come simbolo per avviare la sua amministrazione
image

L’addio commosso di Alberto Pacher agli organi di stampa

Il ringraziamento per il delicato ruolo di interfaccia tra Provincia autonoma di Trento e l’opinione pubblica trentina
image

Il passaggio delle consegne da Alberto Pacher a Ugo Rossi

Oggi il saluto del presidente uscente ai dirigenti e alla sua Giunta: «Mi sono sempre sentito parte di una squadra»
image

Panizza esprime soddisfazione sulle rateazioni di Equitalia

«Saccomanni ha ascoltato la mia sollecitazione sui debiti con Equitalia»

Alle ore 11.30 di sabato 9 novembre Ugo Rossi verrà proclamato presidente della Provincia

Venerdì 8 novembre Alberto Pacher presiederà l’ultima Giunta della XIV legislatura
image

Decreto istruzione, Panizza: «Serviva più coraggio»

Nel suo intervento in Aula il senatore trentino critica l'aumento dell'imposta fissa di registro, ipotecaria e catastale a scapito dell'agricoltura

Franco Panizza tranquillizza Roberto De Laurentis

«Il PATT non dimentica gli impegni presi in campagna elettorale»
image

Il segretario del PATT Franco Panizza incontra Matteo Renzi

Renzi ha ribadito l'importanza delle autonomie speciali e si è ripromesso di approfondire il tema
image

Entro metà novembre il Trentino avrà la nuova Giunta provinciale

Bolzano impiegherà un po’ di più, per cui la presidenza della Ragione resterà a lungo nelle mani di Alberto Pacher

Il 27 ottobre Alberto Pacher lascerà la presidenza della Provincia

Per alcuni passerà alla storia come «colui che fece il gran rifiuto», per noi sarà quel gentiluomo che abbiamo conosciuto alla fine del suo mandato
image

Dellai spiega come si era giunti alla sua nomination all’Antimafia

«Ma le strampalate dichiarazioni di un collega siciliano del mio gruppo non hanno avuto il minimo ruolo nella vicenda e si commentano da sole»

Lorenzo Dellai, stoppato da un collega, non va all’Antimafia

E il senatore Mario Monti lascia la presidenza di Scelta Civica: il partito è nella bufera
image

«Non fasciamoci la testa, aspettiamo di leggere il testo di legge»

Dellai è ottimista sulla Legge di Stabilità – Ma non esclude anche clamorose iniziative nel caso dovessero essere messi in discussione i fondamenti dell’Autonomia
image

Saccomanni e Delrio sognano un nuovo «Patto di Milano»/ 1

Oggi a Roma l'incontro del Presidente Pacher con il ministro dell'Economia e delle finanze e con il ministro per gli affari regionali e le autonomie
image

Domani a Roma prove generali di autonomia fiscale per il Trentino

Pacher: «È finalmente un clima costruttivo» – Rossi: «Nuove possibilità per ampliare la nostra autonomia»
image

Berlusconi fuori gioco? No: è una «sconfitta di Pirro»

In realtà, gli sconfitti veri siamo noi che abbiamo eletto un Parlamento che è in grado solo di rigenerare se stesso
image

Fiducia al Governo Letta: su Twitter oltre 116.000 messaggi

Secondo Blogmeter il picco più rilevante si è avuto durante l'intervento di Berlusconi, mentre l'hashtag più utilizzato per seguire l'evento è stato #DirettaLetta

Quando il cattivo esempio viene dal Senato della Repubblica

Come possiamo predicare la non violenza se poi vediamo i senatori minacciare una collega perché ha espresso la propria opinione?

Fiducia al Governo, la soddisfazione del presidente Pacher

Il presidente della Provincia, lontano dalle polemiche, parla di «buona politica»

Fantastico, Berlusconi dà la fiducia a Enrico Letta!

Con un grande sforzo di volontà, il Cavaliere ha deciso di dare un’altra chance al governo
image

I ministri PDL si dimettono: è crisi di Governo

Berlusconi non ha accettato il blocco dell'attività di governo «in attesa di chiarimenti»
image

Clamoroso: alla fine l'IVA aumenterà dal 1° di ottobre!

Lo ha decretato «indirettamente» il Consiglio dei Ministri al termine di una seduta burrascosa e inconcludente
image

Governo in bilico: L'appello di Rossi al senso di responsabilità

«Se cadesse il Governo ne risentirebbe pesantemente anche la nostra Autonomia»
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 1227 | visualizzati: 701 - 800

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande