Prosit con la Casatella Trevigiana Dop – Di Giuseppe Casagrande
Domenica 1° giugno la grande festa di compleanno della denominazione nella Loggia dei Cavalieri di Treviso. Il matrimonio con l’Asparago Igp di Badoere

«Intavolando», il Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana gioiosa et amorosa.
Conto alla rovescia con relativi brindisi a Treviso per i festeggiamenti dedicati ai 17 anni della Casatella DOP Trevigiana, formaggio che ha ottenuto la denominazione protetta il 2 giugno 2008.
La celebrazione di questa importante ricorrenza si terrà ufficialmente domenica 1° giugno nel cuore di Treviso, sotto alla Loggia dei Cavalieri, con il taglio della torta e un’importante novità.
Quest’anno, infatti, ai festeggiamenti per il compleanno del formaggio a pasta molle trevigiano, si aggiungerà la celebrazione del «matrimonio» dei sapori tra la Casatella Trevigiana DOP e l’Asparago di Badoere IGP, che nel 2025 festeggia i 15 anni del riconoscimento.
Un’unione di particolare valore, che darà risalto e pregio a due eccellenze del territorio.
Nel 2024 prodotte 552 mila forme suddivise in confezioni piccole e grandi
«Desideriamo rendere speciale questo diciassettesimo anniversario della nostra Casatella Trevigiana DOP – ha dichiarato Lorenzo Brugnera, presidente del Consorzio di Tutela – valorizzandola anche attraverso un abbinamento particolare con un altro prodotto tipico locale, l'asparago di Badoere per sottolineando ancor di più il forte legame con il territorio, che poi è proprio quello che sta ad indicare la denominazione di origine.»
Nel 2024 sono state prodotte 552 mila forme di Casatella Trevigiana DOP, suddivise in confezioni piccole da 250 grammi fino alle pezzature di due chili, prodotte dai caseifici associati al Consorzio di tutela. Il mantenimento della produzione è reso possibile anche grazie alle attività di promozione svolte, che permettono di far conoscere il prodotto sia agli esercizi della ristorazione sia ai consumatori.
I festeggiamenti coinvolgono ristoranti, pizzerie, enoteche, pasticcerie
In occasione dell’anniversario 2025, il Consorzio ha ideato un ricchissimo programma che coinvolge i ristoranti del gruppo “Intavolando” e numerosi esercizi: ristoranti, pizzerie, enoteche, panifici, pasticcerie e gelaterie del Veneto. Inoltre, come ogni anno, il Consorzio destinerà un quantitativo di cascatelle alle associazioni di volontariato, quale gesto di solidarietà verso il sociale.
I ristoranti di «Intavolando» proporranno un piatto dedicato alla Casatella
Dal 26 maggio all’8 giugno gli chef del gruppo «Intavolando» prepareranno un piatto dedicato alla Casatella Trevigiana DOP, ideato secondo la propria creatività, inserendolo nel proprio menu. I ristoranti sono: Da Ugo (Bigolino), Alla Pergola da Livio (Saccol di Valdobbiadene), Locanda da Condo (Col San Martino), Borsa Bistrot (Castelfranco Veneto), Osteria Jodo (Maser), Villa dei Cedri (Valdobbiadene), Antica Osteria La Muda (Cison di Valmarino), Andreetta (Rolle di Cison di Valmarino), La Cucina di Crema (Giavera del Montello), Tino Traghetto (Roncadelle), Locanda Solagna (Quero - Vas), Algiubagiò (Cannareggio Venezia).
Non solo ristoranti: la collaborazione con i panifici, le pasticcerie, le gelaterie
La collaborazione con gli esercizi del settore della ristorazione trevigiana e veneta è un’iniziativa ormai di lunga data e rappresenta, quindi, una solida conferma di quanto la Casatella Trevigiana sia apprezzata e utilizzata. Gli esercizi aderenti all’iniziativa sono i seguenti: Ristorante L’Incontro (Treviso), Trattoria Toni del Spin (Treviso), Ristorante Med (Treviso), Panificio Pezzato (Treviso), Panificio Fontan Dino (Treviso), Panificio Bosco Giovanni (Treviso), Panificio bar pasticceria Porato (Paese), Pasticceria Ducale (Ponte della Priula), Pasticceria Marco Polo (Ponte di Piave), Pasticceria Nascimben (Treviso), Pausa Gelato (Arcade).
La versatilità della Casatella Trevigiana apprezzata anche dai pizzaioli
Numerose pizzerie ed enoteche apprezzano la versatilità della Casatella Trevigiana DOP. Pertanto anche quest’anno hanno accettato con entusiasmo di collaborare con il Consorzio.
I locali che inseriranno la Casatella Trevigiana DOP tra gli ingredienti sono: Pizzeria Senza Tempo (San Vito di Altivole), Premiata Fabbrica Pizza (Bassano del Grappa), Madre Pizza (Campodarsego), Rivoluzione Pizza (Padova). Laguna e Lievitati (Cavallino Treporti), La Piazzetta (Sant’Andrea di Campodarsego), Zio Mo’ (Legnago), Pizzeria Rustica (Galzignano Terme).
A questo elenco di eccellenze della pizza veneta si aggiunge l’enoteca Allegra Italia (Follina).
Il calendario dei festeggiamenti per i 17 anni della denominazione
I festeggiamenti organizzati dal Consorzio coinvolgeranno tanti consumatori, a cui far scoprire tutta la fresca bontà della “festeggiata”. Questo il calendario delle iniziative.
Giovedì 29, venerdì 30, sabato 31 maggio e domenica 1° giugno negli esercizi aderenti verranno proposte ricette dolci e salate a base di Casatella Trevigiana DOP, che abbinano tradizione, qualità e freschezza (consueti orari di apertura).
Sabato 31 maggio festa negli spacci: nei punti vendita degli associati aderenti all’iniziativa.
Domenica 1° giugno sotto alla Loggia dei Cavalieri a Treviso (ore 10-17) si terrà la festa del diciassettesimo anniversario della denominazione con la mostra mercato, lo show cooking “La Cucina di Martina” e le degustazioni guidate.
Alle ore 12, dopo l’inaugurazione, sarà celebrato il matrimonio tra due sapori unici: la Casatella Trevigiana DOP e l’Asparago di Badoere IGP.
Seguiranno il taglio della torta farcita di Casatella Trevigiana DOP e il brindisi offerto dal Consorzio Tutela Prosecco DOC.
In alto i calici. Prosit.
Giuseppe Casagrande – [email protected]