Rovereto, Strada degli Artiglieri: restauro lapidi militari
Il suggestivo percorso prende il nome dalle lapidi che lungo la via ricordano i soldati della Grande Guerra decorati con la Medaglia d'Oro al Valore Militare

>
Una delle passeggiate più amate dai roveretani è certamente quella che dall'Ossario di Castel Dante porta a Costa Violina, ovvero alla Baita gestita dal Gruppo Alpini di Lizzanella e alla grotta che custodisce ancora il cannone utilizzato da Damiano Chiesa durante la Grande Guerra fino alla sua cattura.
Dalla Chiesetta di Santa Barbara il suggestivo percorso prende il nome di Strada degli Artiglieri, ai cui margini giacciono molte lapidi che ricordano i valorosi soldati del primo conflitto mondiale decorati con la Medaglia d'Oro al Valore Militare.
Parecchie di queste lapidi sono in stato poco dignitoso, vedasi le immagini che qui allego, con i nomi e le dediche personali spesso illeggibili.
Si segnala, pertanto, che richiederebbero un attento sopralluogo e un accurato intervento di restauro.
P.F.