Home | Rubriche | Dialetto e Tradizione

Quando se néva en colonia – Di Cornelio Galas

Ah come se stéva lì a béver, a bagnàrse co l’aqua che sponzéva la lengua da fresca che l’era, prima che vegnìs a far la stessa roba anca le vache del Giosuè
image

I m'ha sbusà anca mì – Di Cornelio Galas

Zàchete. No ho sentì gnent. L'era nàda pèzo dése dì prima, quando ero nà a l'ospedal de Arco a farme tor fòra el sangue per le analisi
image

Fiol de ’n marangón – Di Cornelio Galas

Par bàle, ma le è robe che suzéde anca nela maméia de marangóni
image

Se pòl magnar sol denór... – Di Cornelio Galas

Sperénte che piam piam se pòda en dì o alter darse le mam enveze che i gómbeti e (pù envanti, se sa) anca torse zó sta mascherina dala facia
image

La cassa del Duce en fónt al lach – Di Cornelio Galas

Denter a quela cassa ghera sol pacièca: propri quel che è restà del Ventenio...
image

Giornài veci – Di Cornelio Galas

I casini che avén fat... robe che suzéde. Adès te pòdi contarli e riderghe sora
image

Come naràla a finìr? – Di Cornelio Galas

I nossi veci i ne contéva dela guèra... Noi conterém ai nevodi la storia del Covid
image

Pasqua, no càmbia gnènt – Di Cornelio Galas

Come no te pòdi nar en giro? Ma se te pòdi anca nar dai suoceri...!
image

Se Dante fussa stà trentim… – Di Cornelio Galas

Il 19 dicembre 2016 Enrico Rossaro aveva presentato la traduzione della Divina Commedia tradotta in Trentino
image

Tanto gentile e tanto onesta pare – Di Dante Alighieri

Il Dantedì impone la traduzione di Cornelio Galas: «La par bona e a modo»
image
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 423 | visualizzati: 81 - 90

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande