Home | Rubriche | Letteratura di genere

Storie di donne, letteratura di genere/ 71 – Di Luciana Grillo

Rufi Thorpe, «Piccola dea»: È il primo straordinario romanzo della scrittrice-rivelazione, che ha scelto come tema l’amicizia intensa che lega due bambine
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 70 – Di Luciana Grillo

Anne Tyler, «Una spola di filo blu» – «Esiste un colore che si chiama blu mediterraneo? Esiste, esiste, ed è bello perché è insieme passato e futuro»
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 69 – Di Luciana Grillo

Simona Sparaco: «Se chiudo gli occhi» – Il titolo è esemplare: invita a chiudere gli occhi, a lasciarsi andare e scoprire un'altra dimensione che profuma di libertà
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 68 – Di Luciana Grillo

Anna K. Green, «Il caso Leavenworth» – Un giallo scritto da un’autrice americana alcuni anni prima che nascesse Sherlock Holmes
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 67 – Di Luciana Grillo

Anna Gavalda, «La vita in meglio» – L’autrice sa rendere sorprendente la storia: «solo accettando il rischio del cambiamento si può dare una svolta alla propria vita»
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 66 – Di Luciana Grillo

Maria Cristina Alfieri, «Bocca di pietra»: uno strano romanzo che si comprende veramente solo alla fine, quando ogni tessera trova il suo giusto posto
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 65 – Di Luciana Grillo

Il gran ritorno di Paola Capriolo: «Mi ricordo» – In questo bel romanzo l’ho ritrovata matura e consapevole, autrice di razza, capace di tessere una duplice storia
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 64 – Di Luciana Grillo

«L'isola delle farfalle» di Corina Bomann – Una storia che inizia nell’800 e arriva ai nostri giorni
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 63 – Di Luciana Grillo

Maria Venturi, Il nuovo incantesimo: i personaggi principali sono presentati come in testo teatrale, con le loro caratteristiche, il loro lavoro, il loro temperamento
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 62 – Di Luciana Grillo

Jennifer Weiner, «Letto a tre piazze» – Ben diverso da quello che può far pensare il titolo: niente situazioni scabrose, né… «sfumature di vari colori»
image
first back 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 next last totale: 541 | visualizzati: 471 - 480

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande