Home | Rubriche | Letteratura di genere

Storie di donne, letteratura di genere/ 419 – Di Luciana Grillo

Jennifer Pashley, «Gli osservati» – Davvero brava l’autrice: sa illuminare il mondo degli ultimi con improvvisi lampi dove sembra che regni solo la violenza
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 418 – Di Luciana Grillo

Enrica Ficai Veltroni, «EXIT - Uscita di sicurezza» – Una scrittura agile e senza fronzoli, una storia che ha il sapore della verità e che coinvolge fin dalla prima pagina
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 417 – Di Luciana Grillo

Sophie Mackintosh, «Biglietto blu» – È un romanzo duro che fa riflettere su un mondo che divide gli esseri umani «estraendo i biglietti» che ne condizioneranno la vita
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 416 – Di Luciana Grillo

Laura Mariateresa Durante, «Un secolo di Cuba» – Un libro che permette di capire quest’isola così diversa dalle tante isole che si affacciano sul Mar dei Caraibi
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 415 – Di Luciana Grillo

Elena Levi, «Il segreto di Luca» – I ragazzi che leggeranno questo libro capiranno che sotto le apparenze di forza e durezza si può sempre celare un cuore tenero
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 414 – Di Luciana Grillo

Katie Kitamura, «Tra le nostre parole» – Solo all’ultima pagina si riprende fiato, con la soddisfazione di aver incontrato una giovane e promettente scrittrice
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 413 – Di Luciana Grillo

Teresa Porcella, «Aiutiamoli a fare da soli - Maria Montessori si racconta» – La storia di Maria, mamma di tutti i bambini, «i suoi veri compagni di vita, i suoi maestri»
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 412 – Di Luciana Grillo

Anna Bertuccio, «L’isola delle donne volanti» – Un romanzo dolce e coinvolgente, scritto con cura, arricchito da pennellate di ironia, umorismo, magia
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 411 – Di Luciana Grillo

Elena Baiguera Beltrami, «Corrispondenze» – La Lucania è il romanzo della natura, nessun’altra terra al mondo custodisce i contorni vividi dell’Italia più autentica
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 410 – Di Luciana Grillo

Laura Marchetti: «SAMAR, la luce azzurra a Itaca, Roma, Baghdad» – La voce di tante donne recluse che parlano dolcemente nella notte: «Samar» appunto, in arabo
image
first back 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 next last totale: 541 | visualizzati: 121 - 130

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande