Trump ogni giorno ne spara una. E la borsa perde il 3%
Dopo la (mancata) cacciata degli studenti stranieri da Harvard, annuncia all'Europa dazi del 50% – Chissà se qualcuno ne parlerà al Festival dell'Economia...
Ieri Trump aveva decretato il divieto all’Università di Harvard di ospitare studenti stranieri .
Poi un giudice ha bloccato il provvedimento. Ma non si sa come andrà a finire.
Ma quello che ha fatto oggi è davvero strepitoso. Ha minacciato l’Europa di introdurre dazi del 50% a partire dal 1° giugno. Alla faccia della moratoria di tre mesi che aveva dato per sospendere dazi meno pesanti.
Perché? Ufficialmente perché l’Europa non sta facendo progressi nelle trattative in corso.
In realtà il tycoon sta cercando strade facili per diminuire le perdite di bilancio degli USA.
Quindi starebbe facendo cadere sui cittadini americani questa ricerca spasmodica di quattrini.
In realtà si tratta di una scelta che non porta da nessuna parte.
Primo perché molto probabilmente i suoi concittadini eviterebbero di acquistare i prodotti gravati dalla supertassa.
Secondo, se davvero volesse confermare la sparata odierna del 50% dal 1° giugno, l’Europa attiverebbe subito il contrattacco, applicando a sua volta i dazi sui prodotti d’importazione americana.
E la guerra dei dazi, come tutte le guerre, non porta da nessuna parte. Né vinti né vincitori, solo aumento dell’infrazione e diminuzione del Pil in tutto il mondo.
Ma allora perché lo fa? Forse per obbligare l’Unione Europea a dare risposte serie.
Ma non riusciamo a toglierci il dubbio che queste sparate siano fatte per pilotare i picchi e i crolli in borsa.
Conoscendo le mosse per tempo, si possono guadagnare in borsa miliardi senza fatica.
La perdita media delle borse in seguito alla sua decisione di oggi è stata del 3%.
Sapendolo si poteva acquistare al buio con prezzi del giorno dopo...
Ma indipenentemente da tutto, la cosa peggiore per l’economia è non avere certezze di sorta. E con Trump non si è mai certi di nulla.
Stiamo a vedere se qualcuno ne parlerà al Festival dell'Economia. Con tutti i Nobel dell'Economia che vi partecipano, ci sembrerebbe il luogo e il momento ideale per rispondere al Tycoon..
GdM