Undicesima tappa del Giro d’Italia 2025
Da Viareggio a Castelnuovo ne’ Monti, 186 km con tanta salita da fare

Foto LaPresse.
Sono 186 i km che separano Viareggio e Castelnovo ne' Monti, una frazione ricca di salite come dimostra il dislivello superiore ai 38.00 metri.
Il GPM finale di Pietra di Bismantova può risultare un trampolino di lancio ideale per chi avrà coraggio di attaccare.
Il gruppo, forte di 171 unità, è transitato al KM 0 alle 12.25.
Classifica generale
1 - Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
2 - Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) a 25"
3 - Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) a 1'01"
Le maglie ufficiali
Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da CASTELLI.
- Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da IUMAN - Intimissimi Uomo Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
- Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA - Italian Trade Agency - Mads Pedersen (Lidl-Trek)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
- Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata da Conad - Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) - indossata da Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG)
Il percorso
TAPPA 11, VIAREGGIO-CASTELNOVO NE' MONTI, 186 KM
Percorso
Tappa nettamente suddivisa in due parti, la prima fino a Castelnuovo Garfagnana sempre in leggera ascesa, ma senza particolari difficoltà.
La seconda fino all’arrivo costellata di salite impegnative e lunghe discese sempre su strade di montagna con numerose curve e saliscendi.
La prima salita incontrata è San Pellegrino in Alpe (che si conclude circa 1.5 km dopo il paese) che presenta con le sue pendenze attorno al 20% il settore più duro dell’intero Giro 2025.
Le altre salite sono Toano e la Pietra di Bismantova che porta direttamente a Castelnovo ne’ Monti.
Ultimi km
Ultimi 3 km caratterizzati da una rampa a salire e successiva breve discesa che portano dentro l’abitato con alcune curve impegnative.
Ultimo chilometro tutto a salire.