Edizione 2017 di «Trento Summer Festival» – Di Sandra Matuella
Nek, Francesco Renga e l’Occidentali’s Karma di Gabbani al Trento dal 30 luglio al 5 agosto

Francesco Renga.
La quarta edizione del Trento Summer Festival si terrà in piazza Fiera dal 30 luglio al 5 agosto 2017 e proporrà tre grandi nomi della musica d’autore italiana, come Nek, Francesco Renga e Francesco Gabbani, il vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo con la ormai gettonatissima e rivisitata in tutte le salse, Occidentali’s Karma.
Dopo il resoconto positivo delle prime tre edizioni del Trento Summer Festival anche quest’anno l’evento ideato da Alessandro Raffaelli di Radio Italia e Radio Italia Anni 60, e Roland Barbacovi dell’Agenzia Showtime di Merano, proporrà un cartellone pensato per accontentare generazioni e gusti molto diversi.
L’organizzazione della rassegna Trento Summer Festival è resa possibile dalla sinergia tra diversi enti e sponsor, dalla Provincia autonoma di Trento al Comune di Trento – la Città del Monte Bondone, all’APT Trento – Monte Bondone e Valle dei Laghi, a Trentino Marketing, al Gruppo ITAS Assicurazioni, alla Cassa Rurale di Trento e ad Acustica Trentina, mentre la radio partner del festival è Radio Italia Anni 60.
Stanchina, Barbacovi e Raffaelli.
«Grazie alla compartecipazione di tutti questi soggetti, – spiegano Barbacovi e Raffaelli. – Trento avrà dunque di nuovo un evento nazionale di primo piano, in grado di rafforzare la vocazione turistico-ricettiva della città e di offrire un importante momento di aggregazione per i residenti e tutti gli ospiti e turisti che anche grazie al Trento Summer Festival 2017 frequenteranno Trento e il Trentino.»
Le prevendite per i tre concerti sono in corso a Trento, presso il Centro S. Chiara – Radio Dolomiti – APT – Bazar – Promoevent A Rovereto: Diapason Musicpoint; a Bolzano: Bazar, a Merano: Non Stop Music.
In provincia di Bolzano presso tutte le librerie Athesia, e in provincia di Trento presso tutte le Casse Rurali – Primi alla Prima Internet: www.ticketone.it.
Per informazioni
Tel. 0473 270256 - [email protected] - www.showtime-ticket.com - www.facebook.com/Showtime.Agency
IL CARTELLONE
Il Trento Summer Festival inizia il 30 luglio con il concerto di Nek: a 20 anni dal successo di «Laura non c’è», che lo ha fatto debuttare nel mercato latino, consacrandolo come un artista di fama internazionale con dieci milioni di dischi venduti nel mondo, Filippo Nek Neviani dal 1997 Nek ha sempre pubblicato con successo tutti i suoi singoli e i suoi dischi anche in spagnolo, e la scorsa estate è stato a Los Angeles, tra i protagonisti del prestigioso festival di musica latinoamericana «Reventon 2016», dove si è esibito per due emozionanti serate al Microsoft Theatre.
«Unici» (Warner Music), uscito in Italia lo scorso autunno ed entrato subito ai vertici delle classifiche (Disco d’Oro per le vendite) è il 13° album di inediti dell’Artista e contiene il singolo «Differente», attualmente tra i brani più trasmessi dalle radio italiane e le hit degli scorsi mesi «Uno di questi giorni» e la title track «Unici».
Il 16 novembre 2010 è uscito «E da qui- Greatest hits 1992-2010», 2 cd con 36 brani, tra cui 3 inediti e i suoi più grandi successi proposti in un lungo tour di successo che lo vede protagonista in Italia e all’estero.
Domani, 16 aprile 2013 esce il nuovo album di inediti «Filippo Neviani» anticipato in radio dal singolo «Congiunzione Astrale».
Con la tappa del tour «Scriverò il tuo nome» Francesco Renga si esibirà al Trento Summer Festival il 2 agosto Il nome dell’amore è al centro del live di Francesco Renga, con i più grandi successi e il nuovo album Scriverò il tuo nome pubblicato ad aprile 2016 per Sony Music, balzato subito ai vertici delle classifiche di vendita e certificato disco d’oro in sole sei settimane.
Francesco Gabbani.
La band che accompagnerà Francesco Renga è composta da Fulvio Arnoldi alla chitarra acustica/tastiere, Vincenzo Messina al piano/tastiere, Stefano Brandoni ed Heggy Vezzano alle chitarre, Phil Mer alla batteria e Gabriele Cannarozzo al basso.
Pop, Melodia, Rock, tensione espressiva ed improvvise aperture orchestrali caratterizzano oggi la sua musica, chiudendo il cerchio di un percorso ventennale che lo ha visto debuttare come frontman di uno dei più influenti gruppi rock italiani degli anni ’90, i Timoria, per poi proseguire da solo alla ricerca di una propria strada nel corso degli anni ’90, pubblicando cinque album che hanno segnato altrettante fasi della sua carriera in perenne crescita artistica.
Tantissimi i grandi singoli che nel passato, da «Raccontami» (premio della critica a Sanremo 2001) a «La tua bellezza» (Sanremo 2012) e «Angelo» (brano vincitore del Festival di Sanremo 2005), passando attraverso alcune delle sue più belle pagine in musica: «Ci sarai», «Cambio direzione», «Favole», «Mai così», «Ancora di lei», «Dove il mondo non c’è più», tutti brani del canzoniere di Renga che uniscono come pochi energia e melodia, potenza espressiva e grande immediatezza melodica.
Neck.
Il gran finale del Trento Summer Festival sarà il 5 agosto con Francesco Gabbani e il suo «Occidentali’s Karma» tour.
Solo lo scorso anno Francesco Gabbani si trovava sul palco dell’Ariston a ricevere il Premio della Critica Mia Martini (nella sezione giovani) e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo del Festival (nella sezione giovani e big) oltre che vincere la 66ª edizione del festival di Sanremo nella sezione nuove proposte con il brano «Amen» poi diventato disco di platino.
È tornato quest’anno su quel palco con «Occidentali’s Karma», una scimmia ballerina, tanta ironia, tanta voglia di giocare, far ballare ma anche far pensare.
La scelta piace al pubblico e alla critica e Francesco vince anche tra i big la 67° edizione del Festival di Sanremo e il premio TIMmusic per essere stato il brano più ascoltato sull’omonima piattaforma per la musica in streaming.
Si aggiudica così anche un posto tra i partecipanti dell’EuroVision Song Contest 2017 che si terrà a Kiev in Ucraina a maggio.
Una vittoria da record se si pensa che è la prima volta in assoluto che un artista vince consecutivamente prima nella sezione giovani proposte e poi big.
Nel web sia l’artista che la canzone hanno un posto di rilievo: in particolare, il video di «Occidentali’s Karma» diretto da Gabriele Lucchetti di BluzzMedia (vedi) ha ricevuto dal 9 febbraio (data di lancio) fino alla fine di marzo ben1.760.103 visualizzazioni.
Sandra Matuella @ [email protected]