Quali strade per la Chiesa di Trento? Sabato 24 settembre
All’Auditorium le «provocazioni» di Truffelli (Azione cattolica) e del Vescovo Lauro
L'Auditorium s. Chiara di Trento accoglierà domani, sabato 24 settembre, almeno 600 fra preti, religiosi e laici per l'Assemblea diocesana che darà inizio all'anno pastorale 2016-2017.
L’Assemblea, al centro della quale sarà collocata la croce di Lampedusa (questa sera alle 20.15 veglia in cattedrale per i migranti, con l’arcivescovo), avrà inizio alle 8.45 con l’accoglienza e un momento di preghiera arricchito dalle testimonianze di alcuni giovani che hanno partecipato a luglio alla Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia.
I lavori prevedono quindi la relazione di apertura del professor Matteo Truffelli, presidente nazionale di Azione Cattolica e docente Storia delle dottrine politiche all’Università di Parma.
Truffelli riprenderà alcuni passaggi del suo libro «Credenti inquieti» (Ed. Ave - 2016), in cui prova a tradurre nel concreto l’appello al rinnovamento della Chiesa auspicato da Papa Francesco nell’esortazione Evangelii Gaudium (La gioia del Vangelo).
Molto atteso anche l’intervento (nella seconda parte della mattinata) dell'arcivescovo Lauro Tisi, alla prima Assemblea diocesana del suo episcopato: con il titolo «Fraternità, volto di Dio» indicherà alcune linee pastorali in vista del rinnovo dei consigli parrocchiali e delle unità pastorali, previsto domenica 20 novembre.
Le modalità concrete per il rinnovo dei consigli saranno comunicate dal vicario generale don Marco Saiani e dalla delegata per i laici Cecilia Niccolini.
L’Assemblea sarà trasmessa in diretta dalla radio diocesana Trentino inBlu.