Home | Sapori | Vino Trentino

Mezzacorona premiata come «miglior produttore italiano»

Prestigioso riconoscimento per il Gruppo trentino al concorso «Mundus Vini Spring Tasting 2023» con 13 medaglie d'oro e 14 d’argento

La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino compie dieci anni

Il presidente Sergio Valentini: «Siamo felici della grande partecipazione registrata a questo appuntamento, che ci invita a guardare al futuro»
image

Ferrari Trento «adotta» l’Istituto Alberghiero di Levico Terme

La Cantina del Gruppo Lunelli aderisce al progetto di Fondazione Altagamma con un percorso congiunto che si propone di formare i professionisti dell’Ospitalità
image

La Giunta alla Cantina Vivallis e alla distilleria Marzadro

Nell'ambito della tradizionale conferenza «fuori porta» del venerdì, alcune visite alle realtà di Nogaredo
image

Trentino e Sicilia insieme sulla Strada del Vino e dei Sapori

Dal 24 al 29 febbraio l’Associazione trentina ospiterà una delegazione della Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna
image

Nomine, Rigotti riconfermato presidente del Copa-Cogeca

Il presidente: «Necessari dialogo e massima collaborazione tra settore produttivo e organi legislativi per condividere obiettivi realisticamente realizzabili»
image

Rinnovato l'accordo tra Strada del Vino e Sapori del Trentino

L’obiettivo è fare rete per valorizzare l’enogastronomia locale quale strumento di promozione territoriale per arricchire di contenuti l’offerta turistica trentina
image

S'intitola «Raccontare il Trentino del Vino»

Presentato il libro di Attilio Scienza, Rosa Roncador e Nereo Pederzolli
image

Note di Merlot: una serata di degustazione con l’esperto

Organizzata da Agraria di Riva del Garda per la serata del 21 febbraio prossimo

Cantina Grigoletti, un'eccellenza del territorio trentino

Visita del presidente Fugatti e dell'assessore Bisesti all'azienda vitivinicola di Nomi
image

Ferrari Trento tra i protagonisti della mostra di Vincent Peters

Il maestro del bianco e nero raccontato in una personale di 90 scatti, uno dei quali ritrae una bottiglia di Ferrari in mano a una sua musa
image

Conclusa la 118ª Assemblea del Gruppo Mezzacorona

Fatturato record di 213 milioni: +8,60% – Liquidati ai soci 67 milioni di euro – Il patrimonio netto sfiora i 105 milioni – Dà lavoro a 491 collaboratori
image

Ferrari Trento, specially made for Missoni

Una Limited Edition da collezione, nata dall’incontro tra due marchi simbolo del Made in Italy

Cantina di microvinificazione FEM, porte aperte e assaggi

Una sessantina di persone tra enologi e studenti hanno degustato i prodotti della cantina sperimentale
image

63ª assemblea generale della cantina sociale di Ala

Bilancio record con 19.400 euro a ettaro per i soci – Trainotti: «Vincente la partnership strategica con il Gruppo Mezzacorona»
image

Cantina Sociale Avio, il saluto di Fugatti all’Assemblea dei soci

Il presidente: «L’unione fra agricoltura e turismo valorizza il territorio e fa crescere l’economia trentina»

Cerimonia d'investitura alla Fondazione Edmund Mach

Simposio d'Autunno. Assessore Zanotelli nominata membro della Confraternita della vite e del Vino di Trento

Presentato (e approvato) il bilancio Cavit 2021/2022

«Dopo un’annata di crescita straordinaria e irripetibile risultati positivi e in assestamento per il Gruppo trentino»
image

Il gusto digitale del vino italiano 2022

9ª edizione della ricerca Omnicom PR Group Italia sulla presenza online delle prime aziende vinicole italiane per fatturato

«Cembra, cantina di montagna» presenta i gioielli di famiglia

Quattro i vitigni: il Müller Thurgau, lo Chardonnay, il Riesling e il Pinot Nero e, dulcis in fundo, il TrentoDoc «Oro Rosso», Chardonnay 100%, Dosaggio Zero
image

Ferrari Trento balza all’11° posto per «World’s Best Vineyards»

Salendo di 50 posizioni in una sola edizione, conquista i vertici della classifica internazionale dedicata all’enoturismo e vince il riconoscimento di «Highest Climber»
image

Vendemmia in Trentino: la siccità e regala ottime qualità

Buona annata sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo – Qualche leggera nota profumata in meno per le vinacce, ma comunque di buona qualità
image

2ª Rassegna dei vini PIWI, iscrizioni aperte fino al 14 ottobre

Il 9 e 10 novembre si terrà la valutazione dei vini e il 2 dicembre la premiazione

Il metodo classico che si arricchisce col «peso del tempo»

Il Trentodoc ha presentato i suoi gioielli, le riserve, nella bellissima sede della Sosat

Trentodoc Festival, brindisi all’ombra delle viti e in cantina

L’assessore Zanotelli e l’incontro con gli imprenditori: così rilanciamo ulteriormente l’enoturismo
image

Al Trentodoc Festival, un duetto cucina e social

Visti dagli occhi degli chef emergenti del Trentino e dell’influencer Stella Menna

Malika Ayane: canzoni a Palazzo Geremia, per essere felici

La cantautrice milanese ha regalato un’intensa interpretazione alla platea frizzante dal Festival Trentodoc
image

Trentodoc Festival Trento 2022: la parola ai sensi

Cooking tales Ristoranti nei luoghi dell'arte, con adeguata degustazione

Se ne è parlato al Trentodoc Festival

«La cucina vegetale per ritrovare un legame con la natura e la montagna»

Trentodoc Festival, il futuro del vino italiano

Sarà legato alle nuove generazioni che hanno voglia di mettersi in gioco

Trentodoc Festival: la comunicazione nel mondo del vino

Ne parlano Camilla Lunelli, Antonio Capaldo, Giacomo Malfer e Paolo Dorigati
image

La montagna? È l’ingrediente magico delle bollicine

Diego Cusumano, Vignaiolo dell’anno per il Corriere della Sera, parla della biodiversità della Sicilia come ingrediente fondamentale per la produzione spumantistica

La cucina di montagna vista da tre chef stellati del territorio

Tre vissuti e percorsi professionali diversi si incontrano al Trentodoc Festival per un confronto sulla cucina di montagna, d’altitudine o di valle che sia

Gusto, profumo e colore al Trentodoc Festival

Oggi nella Loggia del Romanino del Castello del Buonconsiglio
image

L’incontro a palazzo Roccabruna

Al Trentodoc Festival il potenziale italiano dell’enoturismo

Si alza il sipario sul Trentodoc Festival 2022

Tre giorni nei luoghi dell’arte e in cantina, dove il mosto diventa qualità
image

Trentodoc Festival: prima esauritissima degustazione

Tema: «Le bollicine Magnum: quando la grandezza della bottiglia esalta il prodotto»
image

«Città del Vino», Trentino in rete dei territori vocati all’enologia

Fugatti: «Assieme per consolidare questo grande patrimonio del territorio. E da venerdì spazio al Festival del Trento Doc»
image

Verso la prima edizione del Trentodoc Festival

Appuntamento a Trento dal 7 al 9 ottobre. C'è ancora tempo per prenotarsi agli appuntamenti attraverso il sito www.trentodocfestival.it
image

L’Enantio «a piede franco» è un nuovo presidio slow food

Presentato a Torino, è un antico vitigno autoctono diffuso nella Vallagarina tra le province di Trento e Verona – A piede franco significa «senza essere innestato»
image

Plauso dell'assessore provinciale all'agricoltura

22 ori e 47 argenti al Trentodoc nel contest «The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2022»
image

Ferrari trionfa ai Campionati mondiali delle bollicine

La cantina del Gruppo Lunelli ottiene nuovamente il titolo di «Sparkling Wine Producer of the Year» nella più importante competizione internazionale delle bollicine
image

Stesso nome, peculiarità diverse: i Trentodoc ha più volti

Trentodoc viene prodotto in sei diversi distretti di produzione. Ognuno con le proprie peculiarità e i propri microclimi
image

Bollicine, è successo: nel 2021 vendute 12 milioni di bottiglie

Le 64 case spumantistiche hanno raggiunto nel 2021 un fatturato globale di 150 milioni di euro, il 40% in più dell’anno precedente

Bollicine di montagna, eccellenza internazionale

Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival, 7- 9 ottobre 2022
image

Alla Casa del Vino di Isera la «Cena della bolletta»

A tavola con una nuova e simpatica proposta contro il caro bollette

Edizione 2022 di «La Vigna Eccellente... ed è subito Isera»

Il programma completo delle manifestazioni che si svolgono dal 16 al 18 settembre
image

Formula 1: vince Verstappen... che brinda Ferrari

Al centesimo anniversario del Gran Premio d'Italia a Monza, vince la Red Bull, seconda la Ferrari. Ma il brindisi è Ferrari Trentodoc per tutti
image

Con «La vigna eccellente: Vallagarina, di cucina in cantina»

Un percorso enogastronomico dall’antipasto al dolce, insieme ai produttori e ristoratori del territorio, da gustare nella corte di Palazzo Fedrigotti a Isera
image

Settembre rotaliano, la borgata di Mezzocorona in festa

Fino a domenica il Settembre rotaliano accende la borgata di Mezzocorona con quattrocento volontari per 14 associazioni al servizio della comunità
image

Uva e dintorni ad Avio: presentato il programma completo

Al via venerdì 2 settembre la tradizionale manifestazione dal sapore medioevale
image

Dal 16 al 18 settembre riflettori sull'eccellente marzemino

Vallagarina in festa per il ritorno de «La Vigna Eccellente… ed è subito Isera»
image

L’evento-clou è la settima tappa del Palio delle Botti

Dal 2 al 4 settembre, ad Avio è tempo di uva e dintorni. Questa è la 7° edizione
image

Ferrari Trento dà il via alla vendemmia ai propri vigneti

Comincerà mercoledì 10 agosto, in forte anticipo rispetto allo scorso anno

La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino sbarca in Sicilia

Dal 29 al 31 luglio l'associazione trentina si porta al «Terre Sicane Wine Fest»
image

Avio, complimenti del Comune per i successi della Cantina sociale

«Un premio all'eccellenza dei prodotti ma anche alla bellezza del nostro paesaggio dove i vigneti ne rappresentano l'elemento caratterizzante.»
image

Altro grande successo per la Rassegna del Müller Thurgau

L’appuntamento si conferma occasione per approfondire la conoscenza di questo vitigno ma anche per conoscere meglio il territorio della Valle di Cembra
image

Concorso Internazionale Müller Thurgau: 24 Medaglie d’oro

Dodici sono etichette trentine, due altoatesine, un valdostano, sei tedesche, due svizzere e una cèca
image

Inaugurata XXXV rassegna Müller Thurgau, vino di montagna

Nel corso della serata, anche la cerimonia di annullo postale dedicata alla prima medaglia olimpica italiana nel curling

Müller Thurgau, sono i «tioli» varietali che lo rendono unico

Una ricerca coordinata da FEM pubblicata sulla rivista Food Research International protagonista della 35ª Rassegna Internazionale Müller Thurgau di Cembra
image

XXXV Rassegna Müller Thurgau: vino di montagna

Dal 30 giugno al 3 luglio torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller Thurgau e il territorio della Valle di Cembra vocato per la sua produzione
image

Il Müller Thurgau festeggia con 82 etichette

Grande successo per la 19ª edizione del Concorso Internazionale
image

Il Consorzio Vini del Trentino presenta il Bilancio di sostenibilità

Un risultato storico che parte da lontano: un percorso in grado di rappresentare un unicum a livello nazionale e di coinvolgere tutti i players della filiera

Presentato il Festival del TrentoDoc: si terrà il 7, 8, 9 ottobre

L’evento, pensato per un pubblico raffinato, coinvolgerà tutta la città con incontri, cooking show, degustazioni, appuntamenti nei palazzi storici e in luoghi inusuali
image

L'Oscar del Vino arriva in Trentino grazie a Lucia Letrari

Il Trentodoc 976 Riserva del Fondatore di Letrari miglior Vino Spumante d'Italia 2022
image

Inaugurazione della sede AIS Trentino di Aldeno

Domenica 19 giugno l’Associazione Italiana Sommelier ha inaugurato la nuova sede

Completata prestigiosa collezione di sei vini top del territorio

Mezzacorona ha lanciato «Musivum» Teroldego Rotaliano doc superiore riserva 2016 eccellenza enologica del trentino
image

Tutto pronto per festeggiare il Müller Thurgau

Dal 30 giugno al 3 luglio la Valle di Cembra ospita la 35ª rassegna dedicata al celebre vitigno, tra degustazioni, visite e novità
image

5° Concorso vini territorio, assegnati i premi ai vincitori

La cerimonia oggi pomeriggio in diretta streaming sul canale youtube FEM
image

Gruppo Mezzacorona, la collezione top ha un nuovo gioiello

La Cantina Sociale di Ala In festa per il marzemino «Musivum», un vino per valorizzare l’eccellenza enologica del territorio lagarino

Mauro Leveghi è stato eletto Gran Maestro della confraternita

L’elezione nella prima riunione del Capitolo della Confraternita della Vite e del Vino

Concorso vini territorio: 110 vini in gara e 55 cantine

Giovedì 12 e venerdì 13 maggio due giorni di degustazioni presso il Palazzo Ricerca e Conoscenza
image

Consorzio Vini del Trentino: obiettivo sostenibilità

Il consorzio svela le linee guida del bilancio che verrà presentato il 20 giugno a Trento
image

Confraternita della vite e del vino di Trento

Sabato 23 aprile si terrà l'assemblea elettiva. Il commiato del presidente Enzo Merz
image

Vinitaly il premio «Angelo Betti» a Lorenzo Simoni

Benemerito della vitivinicoltura italiana, il titolare delle Cantine Monfort (Lavis) ha contribuito a migliorare il progetto qualitativo dell'enologia italiana
image

Il Pinot nero di Villa Corniole debutta a Vinitaly

Oltre alla nuova annata 2019 saranno presentati gli altri monovarietali della cantina: i blend nati in omaggio al territorio e le bollicine Salísa Trentodoc
image

Successo dei vini autoctoni Vallagarina al Castello di Avio

Centinaia di visitatori protagonisti anche delle visite guidate al maniero

Il Consorzio Vini del Trentino investe sulla sostenibilità

Lo stand del Consorzio Vini Trentino al Vinitaly ospiterà oltre 60 aziende nei 1600 metri quadri di stand

Strada del vino e dei sapori del trentino

Eletto il nuovo comitato tecnico territoriale Lago di Garda-Dolomiti di Brenta per il triennio 2022-2024

Sgarbi: «Depero è senza dubbio l’artista più moderno»

Vivallis cantina dell'arte, Fugatti: «Una bella iniziativa che mette in relazione due eccellenze del territorio»
image

I vini più venduti nei punti vendita del Trentino Alto Adige

Dalla ricerca «IRI per Vinitaly»: Merlot (Triveneto), Teroldego (Trentino A.A.), Chardonnay (Internazionale), Lagrein (Trentino A.A.), Muller Thurgau (Trentino A.A.)

Le Tenute Lunelli a fianco della Fondazione Arnaldo Pomodoro

Si rinnova la storica collaborazione fra la famiglia Lunelli e Arnaldo Pomodoro, all’insegna del connubio fra Bello e Buono
image

«Trentodoc sulle Dolomiti»… di Fassa

Nella valle si brinda con le bollicine di montagna dal 10 febbraio fino a San Valentino
image

Ferrari nell’Olimpo delle Bollicine mondiali

Ferrari Trento chiude il 2021 in bellezza con importanti riconoscimenti internazionali e si conferma tra i marchi di bollicine più prestigiosi al mondo
image

Ferrari Trento presenta il suo primo Report di Sostenibilità

Il legame con il territorio, da tutelare, valorizzare e promuovere, al centro della visione di sostenibilità della cantina del Gruppo Lunelli

Villa Corniole chiude un 2021 ricco di soddisfazioni

L’azienda vitivinicola a gestione familiare di Giovo ha conquistato premi e guide – Una riflessione delle figlie, sempre più protagoniste nella gestione aziendale
image

Max Verstappen festeggia con Ferrari Trento

Le bollicine trentine sigillano la vittoria del Campionato Mondiale di Formula 1

Riconoscimenti alla Cantina di Toblino dalla Luiss di Roma

I complimenti del vicepresidente Tonina e dell'assessore Zanotelli: «Risultati che premiano un percorso sinergico avviato da tempo»

Il Ferrari Perlé Nero è Campione del Mondo dei Blanc de Noirs

Nominato World Champion da «The Champagne & Sparkling Wine World Championships», la Riserva è anche tra i migliori 100 vini dell’anno

L’Assemblea elettiva dei Soci approva il bilancio 2021/2021

Si chiude un anno straordinario: risultati in forte crescita – Lorenzo Libera confermato Presidente del Consorzio
image

Presentata l’edizione speciale «Inverno Trentodoc»

Il tributo delle Cantine Ferrari alla maestosa natura delle proprie montagne

Torna, dopo un anno, Trentodoc Bollicine sulla città

Oggi l'inaugurazione dopo lo stop forzato lo scorso anno per la pandemia

Torna la magica notte degli alambicchi accesi

Dal 4 all’8 dicembre Santa Massenza festeggia la grappa trentina
image

Trentodoc, record di medaglie. I complimenti della Provincia

La notizia l’abbiamo data ieri: ventidue ori e cinquanta argenti alle nostre bollicine

Per il secondo anno consecutivo, record italiano di medaglie

Trentodoc è la bollicina italiana più premiata da The Champagne & Sparkling Wine World Championships. Riconosciuta l’eccellenza delle bollicine di montagna
image

Il Gruppo Lunelli al G20 di Roma

Le bollicine Ferrari, i vini delle Tenute Lunelli e la Cedrata Tassoni accompagneranno i lavori dei Capi di Stato e di Governo nella capitale

Dal Rebo al Reboro all'Amarone – Di Giuseppe Casagrande

Stimolante confronto tra il vino simbolo a bacca rossa della Valle dei Laghi e Sua Maestà l'Amarone della Valpolicella. Peter Brunel superstar con le sue creazioni
image

Territorio & passione 4ª edizione, il Reboro incontra l’Amarone

Venerdì 15 e sabato 16 ottobre in Valle dei Laghi in scena l’evento dedicato al Reboro
image

Debutta la riserva Giulio Ferrari 2009

Le Cantine Ferrari annunciano che l’annata è pronta per essere gustata

Vini «resistenti», la FEM organizza la prima rassegna nazionale

L'evento si articolerà in due eventi: la valutazione dei vini (18 novembre) e la premiazione delle cantine vincitrici (2 dicembre)
image
1 2 3 4 5 6 7 8 9 next totale: 863 | visualizzati: 1 - 100

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande