Lo ha ricreato la missione apripista per testare la fattibilità dell’osservatorio gravitazionale che l’Agenzia Spaziale Europea vuole lanciare nello spazio nel 2034
La sonda Nasa ha immortalato zone sedimentarie che hanno subito un processo di erosione in un’area denominata Shabaltana Valles
La missione archeologica italiana del CNR ha fatto tornare alla luce nuove imponenti mura di una delle più grandi fortezze del Delta del Nilo
L'illustre trentino si è aggiudicato l’edizione 2017 del Premio Space Economy dell’Asas, organizzato in collaborazione con le testate Airpress e CorCom
Un «orto marziano» made in Italy per future missioni sul Pianeta rosso
Lo studio, tutto trentino, è pubblicato oggi sulla rivista Nature Communications
Si è conclusa con un atterraggio in Kazakistan la missione italiana Vita sulla Stazione spaziale internazionale
La famiglia di Franz Thaler ha visitato Planetarium Alto Adige e Osservatorio Max Valier e ha individuato l’asteroide Franzthaler, dedicato al suo congiunto
Un unico strumento planetario è stato in grado di indicare la direzione nel cielo dove è avvenuta la fusione di due stelle di neutroni
L'astronauta invita a percorrere nuove strade e nuove collaborazioni scientifiche