Si conclude dopo 12 anni di scoperte una missione entrata nella storia dell’esplorazione spaziale – Lo splendido filmato
Presentato alla Farnesina l’«International Space Forum for Global Challenges»: sarà il primo convegno internazionale sullo spazio
La sonda della NASA a forte partnership italiana è entrata con successo nell'orbita di Giove – Per 20 mesi sarà impegnata a studiare il «gigante gassoso»
La missione della sonda ha raggiunto pienamente il suo obiettivo, dimostrando che un osservatorio spaziale per onde gravitazionali potrà utilkizzarle
Omaggio a Jurij Gagarin a 55 anni dal primo volo umano attorno al pianeta Terra – Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni, sabato 2 aprile
E' iniziato l'ultimo tratto del lancio della missione ESA ExoMars, destinazione Marte, con leadership italiana sia scientifica che industriale e tecnologica
La sonda LISA Pathfinder, che porta anche il contributo dell'Università di Trento, ha cominciato la sua missione scientifica
Obiettivo: dimostrare la fattibilità tecnologica del rilevamento di onde gravitazionali nello spazio – ASI, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Università di Trento
La notizia, attesa dalla comunità scientifica internazionale, è stata ripresa dalle testate di tutto il mondo
Per la prima volta osservate le onde gravitazionali a cento anni di distanza dalla previsione di Albert Einstein sulla loro esistenza