La storia di un interprete raffinato e inconfondibile cantante: un piccoletto… grande protagonista dello spettacolo del Novecento
Come il nostro stile di vita minaccia la fertilità, la riproduzione e il futuro dell’umanità
Il giallista di fama internazionale esce con un nuovo mix travolgente di suspense che monta fino al colpo di scena finale
Una tragedia dimenticata che l’autore fa rivivere con questo libro che racconta quel 3 febbraio 1998 in maniera romanzata, e allo stesso tempo documentata
Michele Schiavino, «Zeze, chiacchiere e pampanelle» – Viaggio nel Carnevale Magico a cura di Associazione Off/cine
Il libro sarà presentato alla sede di Trento della Sosat alle ore 17.45 di giovedì 24 febbraio – Sarà presente il Coro della Sosat
Il racconto di una tempesta politica e giudiziaria che non ha eguali nella storia – Per chi non c'era, per chi ha dimenticato, per chi continua a rubare e a mentire
Presentato dalla Biblioteca civica «G. Tartarotti» di Rovereto giovedì 3 febbraio
Un romanzo con parecchi spunti autobiografici: la storia di un fotografo con la passione per le storie – L'intervista all'autore
L'autore, Nicola Persegati, ricostruisce una delle pagine buie e mai chiarite della storia della Grande Guerra
Torna il suo personaggio Rocco Schiavone. Un romanzo unico composto da più gialli intricati che esplorano le complessità della natura umana
Storia d’amore raccontata da uno psicologo, dove il vero protagonista è il legame continuamente messo alla prova da lei e pazientemente ricostruito ogni volta da lui
Un saggio che è anche una valutazione del primo periodo della presidenza Biden, con il fronte aperto delle divisioni politiche e le ombre del precedente governo
Pablo Trincia racconta la storia della più grande nave passeggeri ad aver mai fatto naufragio. Una vicenda gigantesca che racchiude centinaia di storie
Sottotitolo: «Storie, ricerche, pericoli e immaginario del lupo in Italia»
Marzio Breda racconta vicende e intrighi sul Colle, un'avvincente storia del paese dal «picconatore» Cossiga a Sergio Mattarella
Ha dato vita a una storia d’amore fra le più belle e tormentate della sua letteratura: «Avremmo avuto bisogno di meravigliose menzogne»
Questo è il primo thriller di John Grisham su un serial killer e segna il ritorno di Lacy Stoltz, già protagonista de «L'informatore»
Franco Baldessarelli commenta la Grande Guerra al di là di ogni retorica
Le prove sono schiaccianti e il detective più amato dai lettori di James Patterson dovrà affrontare il processo del secolo... Questa volta, da imputato
Una favola adatta alle persone di tutte le età. Un piccolo racconto del 1902. L'autore, due anni prima, aveva pubblicato Il mago di Oz
Antonio La Penna, «La favola antica - Esopo e la sapienza degli schiavi» – Il valore dei classici come strumento per affrontare i cambiamenti del nostro tempo
L’ultimo adrenalinico thriller con l’ex maggiore della Polizia Militare Jack Reacher
Il suo nuovo libro, Marco Cecchini racconta i retroscena della cavalcata di Draghi ai vertici della politica negli undici mesi a Palazzo Chigi
Un vademecum scorrevole, chiaro, documentato e semplice, per chiunque desideri avere una chiara informazione sull'inquinamento ambientale antropico
È un libro piacevole, emozionante, curato e dettagliato, che racconta la vita e gli aneddoti di uno dei più grandi cantautori italiani
Gerry Mottis, Domenica Matta - Storia di una strega e del suo boia» – Non è un romanzo, purtroppo, ma un fatto storico
«Nel regno della notte. I castelli del Trentino tra paesaggio e leggenda»
Nel libro di Maurizio Ferrandi la storia dell’uomo che inventò i nomi in italiano di un territorio di lingua tedesca
Piazza Fontana... noi c'eravamo. Ma è necessario mettere in campo il coraggio di perdonare. L'intelligenza del perdono
Basato su un’analisi rigorosa, descrive in modo impressionante i retroscena, i motivi e gli strumenti della lotta americana per il potere mondiale
Marta Pullini, «Mi sto separando - Le domande di genitori e figli» – Cosa dire ai bambini quando i genitori vogliono separarsi?
Nel nuovo libro di Maurizio Panseri, 6 traversate e 66 itinerari ad anello tra Bergamo, Lecco, Sondrio e Brescia
Il nuovo libro di Paolo Ghezzi, presentato venerdì 29, sarà in edicola dal 3 novembre
Sara Rattaro, «I miracoli esistono – Storia di Giorgio Perlasca» – Storie e Storia si intrecciano abilmente in questo libro – Adatto dai 10 anni in su
Il libro di Francesco Comina viene presentato martedì 26 ottobre alla Sala Filarmonica di Rovereto in un dialogo con l'autore
A quasi vent'anni dalla prematura scomparsa, il ricordo curato da Michele Andreaus, Mauro Marcantoni e Roberto Nicastro
«La caffettiera di carta – inventare, trasfigurare, narrare: un manuale di lettura e scrittura creativa» – Un manuale di lettura e scrittura da tenere a portata di mano
«Il punto più alto. Sulla rotta d'un sogno al comando dell'Amerigo Vespucci Condividi»
Scontri tra austriaci e italiani sul lago di Garda e a Bezzecca nel 1866
Ad Arco il 13 ottobre l’anteprima nazionale del nuovo romanzo dello scrittore nato in Calabria, che ha vissuto in Germania e che vive in Trentino
Un testo che può avvicinarci con maggiore consapevolezza a letterature che fino ad oggi abbiamo frequentato poco
Un libro che si esprime sul sistema sportivo corrotto che ha incastrato Alex Schwazer
L’autore suggerisce 60 ricette altoaresino per il periodo più magico dell'anno, il Natale
Un libro-confessione per chi cerca la speranza – Sabato 25 settembre a Pergine la prima presentazione con Alex Schwazer
Una preziosa guida che propone sfiziose ricette da preparare fuori porta
«Cieli neri. Come l'inquinamento luminoso ci sta rubando la notte» – Di Irene Borgna
Magnago aveva costruito la casa dell’Autonomia, Durnwalder l’ha arredata. La storia dei suoi 25 anni ai vertici della Provincia autonoma di Bolzano
Questa è la storia di una partenza, di un viaggio e di un ritorno. Età: dai 4 anni in su
Ecco un giallo dalla trama imprevedibile, veloce e incalzante nel ritmo, con dei personaggi che non hanno simili nei thriller in circolazione
Il libro sarà presentato venerdì 27 agosto al Palazzo dei Panni di Arco
Enrico Camanni torna con la sua personalissima e affascinante commistione tra mystery e romanzo di montagna
Gli autori Stella Cervasio e Alessandro Vaccaro riportano i lettori a New York e li fanno attraversare il Grand Central Terminal in punta di piedi
A due anni dall’uscita de «I Leoni di Sicilia», tradotto in 32 paesi, il secondo volume porta nuovamente il nome di Auci in vetta alle top list
Un’assistente sociale che si «reincarna» in un cucciolo d’orso trentino, quello che qualche anno fa ha attirato l’attenzione di mezzo mondo
Il libro di Angelo Del Boca compone alcune pagine nere della nostra storia
Il protagonista è il piccolo Ulf, affiancato dai due nonni, che sicuramente gli vogliono bene, ma hanno caratteri diversi: uno è burbero e l’altro è sereno e sorridente
Il libro di Vincenzo Sinapi parla di una strage vergognosa compiuta dalle camice nere italiane in Grecia
Massimo Gatta: «L’insolenza e l’audacia - Sul disordine dei nostri libri»
Marco Travaglio: «L'ho scritto per chi Montanelli l'ha letto, ma l'ha dimenticato...»
La storia di più generazioni raccontata da un'artista nata e cresciuta in Val di Non
«Sfide filosofiche – Attività per ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado» – Illustrazioni di AntonGionata Ferrari,
Vie classiche, moderne e sportive in Valle del Sarca: Dro, Pietramurata, Sarche, Vezzano, Terlago
È un vero e proprio manifesto programmatico che, da destra, vuole andare oltre l’esperienza del sovranismo piccolo-nazionalista
Vie classiche, moderne e sportive in Valle del Sarca: Arco, Torbole, Val di Ledro, Tenno, Padaro, Dro
Nuovamente pubblicato il Premio Campiello 1999 di Giovani Lodovico Savino per l’editore Aliberti in formato eBook – Si svolge in Trentino
È il 1947, la Berlino nazista è un cumulo di macerie e il detective Bernie Gunther è costretto a trasferirsi a Vienna per indagare sulla morte di un capitano americano
Il libro, uscito il 17 giugno, sarà presentato alle ore 18.30 di mercoledì 23 da Bookquike a Trento con l'autore e il giornalista Duccio Canestrini
Un libro per bambini che sostiene il progetto UNICEF «Assistenza e cura Bambini siriani nei campi profughi»
«Ho visto troppa gente parlare di me e delle mie idee. E ho deciso di aprirmi, di raccontare in prima persona chi sono, in cosa credo e come sono arrivata fin qui»
L'autore torna sul «luogo del delitto» insieme a Mark Behrendt con un nuovo thriller avvolgente e inquietante che tiene con il fiato sospeso fino all'ultima riga
Una storia coraggiosa e autentica che racconta uno spaccato terribile della nostra Italia per ricordarci che la mafia non è un gioco – Per ragazzi dagli 11 anni
Una metafora della storia in cui emergono, nel volgersi del racconto, stranezze, fallimenti e riuscite imprevedibili
«Era una persona onesta, corretta verso tutti, anche gli avversari. Insomma, non si poteva non rispettarlo e apprezzarlo anche se non si condividevano le idee»
Una preziosa guida che vi suggerirà sfiziose ricette da preparare fuori porta con fantasia e immaginazione. Il 24 maggio la presentazione
Soroptimist International: un volume che vuole essere la memoria e la bussola delle soroptimiste per gli anni a venire: la strada percorsa, i traguardi conquistati
L’ultima fatica editoriale a cura di Sergio Bernardi, Vincenzo Calì e Giancarlo Salmini
Un racconto a più voci che è anche un viaggio dentro l'animo femminile e nella comunità nazionale
La giuria: «L'autore racconta la storia dell’apprendistato di un cucciolo d’uomo destinato a farsi adulto grazie alla lezione di libertà della madre»
Un documento straordinario e scioccante che descrive come il Partito Comunista Cinese stia rimodellando il mondo
L'imperatore non è passato alla storia solo per le armi, ma anche per la sua grande capacità di comunicare
Il libro di Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro sarà presentato oggi 27 aprile
Il libro è il frutto delle lunghe conversazioni che l’inviata del Tg La7 Silvia Resta ha avuto pochi anni prima della sua morte, nel febbraio del 2015
Le forze che ci stanno sradicando e plasmeranno il destino dell'umanità: il nuovo, attesissimo saggio di uno degli intellettuali più influenti
Alle radici delle comunità ebraiche del Trentino-Alto Adige
Libro di storia locale scritto da Wolfgang Raffeiner, traduzione di Luigi e Silvia M. Sai
Perché l'Italia amò Mussolini (e come è sopravvissuta alla dittatura del virus)
Esce l'8 aprile la raccolta di racconti per i tipi di Gagarin Edizioni
«Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessità presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare» - Niccolò Machiavelli
Una raccolta selezionata per la prestigiosa collana «Analisi Poetica Sovranazionale del terzo millennio» con prefazioni di E.Concardi, M. Miano e M.
Un lungo romanzo che attraversa la seconda metà del ’900 e arriva ai giorni nostri seguendo la storia di due ragazzi, nati lo stesso giorno dello stesso anno
Con questo libro l’autrice chiude la trilogia dello «Specchio nel buio», la saga manifesto dell’emancipazione femminile, oggi più attuale che mai
Arianna Pigini: «100 donne per tutte. Mille, diecimila, centomila verso Istanbul. L'importanza di fare rete»
Ilaria Capua: «Il viaggio segreto dei virus – alla scoperta delle creature più piccole, dispettose e sorprendenti dell’universo»
Racconta di «una Barchetta». Del Mondo dove è nata, e veleggia. Del signore che l’ha progettata e costruita. Dei campioni che hanno voluto misurarsi
Dall’autore bestseller James McBride, un caposaldo della nuova letteratura black vincitore del National Book
Il giornalismo italiano dalla caduta del fascismo alla Costituente (1943-1947)
Un modo per ambire a qualcosa di più che sopravvivere un giorno dopo l’altro
Venerdì 19 febbraio alle 18:00 è in programma la presentazione dell’antologia degli articoli pubblicati nel corso del 2020 sulla testata giornalistica UnderTrenta.it
Lo smartworking è una bella invenzione o una trappola che ucciderà il giornalismo? – Curato da Vittorio Roidi per l’editore All Around