Home | Interno | Politica

Provincia, i bulli della politica – Di Guido de Mozzi

Un tempo bisognava saper perdere. Oggi si deve saper vincere. O si diventa bulli

Il pasticcio della Giunta della XVII legislatura provinciale

Il triste gioco delle tre carte: poltrone promesse, date, ritirate, accettate e rinnegate

Ieri a Trento l'evento di NOS

Ieri a Trento l’evento della piattaforma politica di Alessandro Tommasi che punta a rilanciare la fiducia nell’area dei liberal-democratici in vista delle elezioni Europee

Giunta, nuovo decreto del presidente Fugatti: la crisi è finita

A Francesca Gerosa vengono assegnate la vicepresidenza e le competenze in materia di sport, politiche per la famiglia e per la natalità

Fugatti dice no, ma Spinelli è «pronto a fare un passo indietro»

«Le poltrone non valgono nulla a confronto del benessere del Trentino, che invece deve fare tre passi avanti»
image

Questione Giunta provinciale, soluzione ancora lontana

Urzì: «I patti sono patti e vanno rispettati. FdI e Lega hanno lo stesso risultato»

Prima seduta del Consiglio provinciale di Trento

Dopo il giuramento e alcune dichiarazioni la seduta è stata sospesa
image

È partita zoppicando la Giunta di Fugatti Bis

Entro una settimana o due il presidente dovrà prendere una decisione difficile

La Giunta provinciale Fugatti bis è nata con qualche problema

Il commissario regionale di FdL Alessandro Urzì, insoddisfatto delle nomine, chiede a Gerosa e Cia di dimettersi dalla Giunta e di sostenerla dall’esterno

Presentata la Giunta provinciale della 2ª legislatura Fugatti

Presidente, Francesca Gerosa è serena? - Fugatti: «Spero proprio di sì» – Il trionfo di Achille Spinelli, nominato vice prersidente
image

Fugatti firma il decreto che formalizza la Giunta provinciale

Rispettati dunque i termini previsti dalla legge. Ma la lista ufficiale verrà presentata sabato alle 11 nel corso di una conferenza stampa – L'ultima ipotesi sui nomi

Post elezioni: per la Lega è la Notte dei lunghi coltelli

Espulsi gli iscritti al partito che hanno sostenuto candidati non appartenenti alla Lega

Martedì il presidente Fugatti formerà la Giunta Provinciale

La presenterà ufficialmente quella stessa sera o, al massimo, mercoledì mattina

Proclamazione dei consiglieri provinciali martedì 7 novembre

Da quel momento il Presidente Fugatti ha 10 giorni di tempo per formare la giunta

Elezioni provinciali 2023, avanzamento lavori

Martedì 7 novembre ci sarà la proclamazione ufficiale degli eletti trentini

Elezioni provinciali, sui siti PAT 170mila accessi in due giorni

La macchina organizzativa: 8 mesi di lavoro, coinvolte migliaia di persone e diverse strutture tra uffici provinciali, comunali e società di sistema

Concluse le operazioni di spoglio, i risultati sono definitivi

Nonostante i pesanti attacchi degli oppositori, il centrodestra esce vincitore alla grande. Le ragioni di questo successo

Risultati delle elezioni provinciali, il commento di Spinelli

«Risultato incredibile, da noi la spinta decisiva per trionfo del centrodestra e il superamento 50%»

Elezioni Provincia di Trento: Fugatti incontra la stampa

Il presidente riconfermato:: «In testa ai programmi di questa legislatura ci sarà la realizzazione del NOT, il Nuovo ospedale del Trentino»
image

Elezioni provinciali della Provincia autonoma di Trento 2023

I risultati, per quanto provvisori, confermano Fugatti presidente col 51,62%. Valduga secondo col 37,73%. Terzo Degasperi – La lista degli eletti

Alto Adige, Elezioni provinciali 2023: i risultati provvisori

Concluse le operazioni di scrutinio, in base ai dati provvisori - ma attendibili - sono 12 i partiti che accedono al nuovo Consiglio provinciale dell'Alto Adige

In Trentino chiusi i seggi alle 22. Affluenza al 58,39%

Il calo registrato è forte perché cinque anni fa aveva votato il 64.05%: -5,15%

Elezioni in Trentino, l’affluenza alle ore 17 è pari al 37,15%

Non male, ma il dato indica un calo dell’1% rispetto a 5 anni fa

Elezioni in Trentino: l’affluenza alle ore 11 pari al 13,14%

Va bene, ma il dato indica un calo di un punto percentuale rispetto 5 anni fa

Fai la cosa giusta: vai a votare

(E, già che ci siete, poi andate a visitare la fiera «Fa’ la cosa giusta»)

Conclusa la campagna elettorale per le provinciali 2023

Riportiamo le interviste fatte ai leader politici: un ultimo sguardo prima di votare

Elezioni provinciali: domenica è il giorno del voto

Seggi aperti il 22 ottobre fino alle 22. Ecco in breve i numeri e le informazioni utili

Elezioni del 22 ottobre – Intervista a Simone Marchiori

Il segretario del PATT: «Siamo l’unico vero partito autonomista, abbiamo stabilizzato lo scenario politico e mantenuto in Trentino la scelta del candidato presidente»
image

Nota di pubblica utilità del Comune di Trento

Domenica le elezioni provinciali, è possibile stampare da casa l’attestato sostitutivo della tessera

Elezioni del 22 ottobre – Intervista a Alessandro Dal Ri

Il segretario PD: «Abbiamo candidato un’autentica classe dirigente, capace di prendere in mano le redini dell'Autonomia in questo momento storico difficile»
image

Donne e Politica: candidate a confronto – Di Luciana Grillo

Sette candidate alle provinciali del 22 ottobre si sono presentate e hanno esposto le loro idee. Tutte sono d’accordo su un argomento: «Andate a votare!»
image

Elezioni del 22 ottobre – Intervista a Francesco Valduga

Il candidato presidente del Centrosinistra: «Votare significa partecipare alla costruzione del futuro di questa terra. Facciamo vincere il Trentino»
image

Elezioni provinciali, voto degli elettori con impedimento

L’Apss ha attivato il servizio certificati medici per gli elettori con impedimento

Elezioni provinciali: in Trentino 784 candidati dai 18 ai 93 anni

Si vota solo la domenica appena terminate le operazioni preliminari del seggio, che iniziano alle 6, e fino alle 22

Elezioni provinciali 2023, il voto è un diritto

Domenica 22 ottobre, appuntamento con le urne. Le indicazioni di voto

Elezioni del 22 ottobre: confronto pubblico all'americana

Proposte politiche a confronto su «Sviluppo Sostenibile in Trentino», martedì 17 Ottobre dalle 17:00-19:00 a Palazzo Benvenuti, Trento

Elezioni del 22 ottobre – Roberto Stanchina

«Dobbiamo convincere chi non va a votare che non è vero che tanto non cambia nulla. Insieme possiamo cambiare tante, tante cose»
image

Elezioni del 22 ottobre – Intervista a Achille Spinelli

Da assessore all’Economia ha fatto quadrare i conti negli anni del Covid. Ha fatto del Trentino una nursery di startup. Ha la soluzione al disavanzo dell’Università
image

Elezioni del 22 ottobre – Intervista a Paolo Farinati

Candidato per «Azione», è favorevole al termovalorizzatore, alla circonvallazione di Rovereto e alla conclusione della Valdastico
image

Elezioni del 22 ottobre – Intervista al senatore Sergio Divina

«Saranno i trentini a stabilire chi dovrà governare per i prossimi cinque anni: noi proponiamo un'offerta politica di area centrista»
image

Presentato l’ultimo sondaggio pubblicabile prima delle elezioni

Fugatti è dato vincente con il 47% dei voti, Valduga secondo con il 23%, Divina 4%

Elezioni provinciali: il manifesto con le info utili per il voto

Il poster con le istruzioni è destinato ai Comuni e ai luoghi di frequentazione pubblica

Elezioni del 22 ottobre – Intervista a Massimiliano Mazzarella

Leader trentino di «Azione», Max Mazzarella ha le idee chiare di come gestire la Pubblica Amministrazione da una posizione politica di Centro – La critica a fumetti
image

Massimiliano Mazzarella, una storia politica a Fumetti

Max ha prodotto una serie di tavole per rendere più comprensibile la sitazione politica in Trentino dal suo punto di vista

Presentata al pubblico la lista Fugatti Presidente

Il capolista Spinelli presenta i candidati di Trento: «Grande squadra, anche elettrici ed elettori di centrosinistra possono guardare a noi con fiducia»

Verso le elezioni provinciali del 22 ottobre 2023

Le istruzioni per l’appuntamento riguardano oggi orari e modalità di voto

Provinciali 2023: sorteggiato l'ordine di candidati e liste

Oggi alle 14 si è tenuto il sorteggio per la compilazione dei manifesti e delle schede elettorali a cura dell'Ufficio centrale circoscrizionale
image

Elezioni provinciali del 22 ottobre, concluse le verifiche

L’Ufficio centrale circoscrizionale ammette 7 candidati presidenti e 24 liste – Esclusi per difetto di certificazioni 3 candidati della lista Giovani per Divina presidente

È morto il presidente emerito Napolitano. Aveva 98 anni

Giorgio Napolitano è stato l’unico presidente comunista della Repubblica Italiana
image

Elezioni provinciali 2023, concluse le operazioni di deposito

Sono 7 le candidature a presidente e 24 liste presentate. Nel 2018 erano 11 gli aspiranti presidenti e 22 le liste

Verso le elezioni provinciali del 22 ottobre 2023

Il PD Ha presentato la lista dei candidati alle elezioni provinciali in Trentino

Verso le elezioni provinciali del 22 ottobre 2023

Il PATT ha presentato la lista dei candidati alle elezioni provinciali in Trentino

Verso le elezioni provinciali del 22 ottobre 2023

La perplessità del consigliere PD Alessio Manica su Fratelli d’Italia che «premia il cattivo esempio di Andrea Merler con la candidatura»

Verso le elezioni provinciali del 22 ottobre 2023

La Lega ha presentato la lista dei candidati alle elezioni provinciali in Trentino

«I Trentini chiedono semplificazioni, non altra burocrazia»

La precisazione a Francesca Gerosa è di Achille Spinelli, capolista della Lista Fugatti, all’idea di fare un assessorato «Made in Trentino»

Verso le elezioni provinciali del 22 ottobre 2023

Presentata la lista di candidati depositata da Italia Viva Trentino

Elezioni provinciali 2023, aperto il deposito delle candidature

Alle 12 di oggi risultano depositate due candidature a presidente e due liste

Verso le elezioni provinciali del 22 ottobre 2023

Presentata la lista dei 27 canditati di «Azione con Calenda»

Il Sindaco di Rovereto, Francesco Valduga, si è dimesso

In conformità alla normativa in vigore, perché candida alle provinciali del 22 ottobre

Domani nei Comuni i manifesti coi simboli delle forze politiche

Proseguono gli adempimenti amministrativi delle Elezioni provinciali del 22 ottobre

Elezioni provinciali 2023: sorteggiati i 50 simboli

Il primo posto è stato assegnato Alleanza Verdi Sinistra, l'ultimo a La Catena
image

Verso le elezioni provinciali del 22 ottobre 2023

Donatella Conzatti ha presentato la lista dei 24 candidati di Italia Viva

Elenco dei candidati del M5S alle elezioni provinciali 2023

La tabella contenente tutti i nomi, le professioni e le età dei candidati

Proseguono le operazioni per le elezioni del 22 ottobre

Depositati i contrassegni da parte di 26 partiti, liste e raggruppamenti politici

Elezioni provinciali: da domani a sabato deposito contrassegni

Le scadenze per l’appuntamento del 22 ottobre: oggi convocazione dei comizi e inizio della par condicio – Le candidature da lunedì 18 a giovedì 21 settembre

Elezioni provinciali del 22 ottobre: da domani la par condicio

Da giovedì 7 settembre, inizia la par condicio – Le candidature vanno presentate da lunedì 18 settembre a giovedì 21 settembre

Intervista di fine mandato al presidente Maurizio Fugatti

Signor presidente, dopo cinque anni di governo, quanto è cambiato Maurizio Fugatti, sia come uomo che come politico?
image

«Noi con Divina, per mettere i servizi al centro della politica»

Presentata stamattina la prima lista della coalizione per Sergio Divina presidente
image

Spot elettorali, il punto del sindaco Daniele Depaoli

«Quando si parla di magnadora, si farebbe bene a guardare dentro le proprie porte»

Ugo Rossi fuor di metafora sulla «magnadora»

Chi usò per primo la parola «magnadora» oggi sta dalla stessa parte politica del sindaco Depaoli

Credevamo che fosse un’iperbole e invece era un adynaton

Parliamo di politica trentina il cui livello, dopo l'onore alla letteratura, si è elevato alla semantica delle figure retoriche. L'esempio di Lucia Maestri

Quando la politica si eleva e diventa... letteratura

Scene da «Paralipomeni della Batracomiomachia», i capponi dell’Azzeccagarbugli, le Baruffe Chiozzotte… e chi più ne ha, più ne metta

Roberto Stanchina ha deciso: candita con Campo Base

Si dimetterà da vicesindaco e assessore comunale di Trento. Le ragioni della scelta
image

Divina candida nuovamente per la presidenza della Provincia

Nel 2008 aveva perso con il 36,50% dei voti contro il 56,99% del candidato Dellai. Divina: «La chiamata arrivata dai delusi di Fugatti» – La nostra intervista di 15 anni fa
image

Elezioni provinciali 2023, pubblicate le scadenze

Deposito contrassegni e presentazione candidature, l’organizzazione dell’attività

La Questura di Bolzano a Ferragosto è stata in piena attività

Effettuate decine di controlli: arrestate sette persone e tra denunciate. Una espulsione

Elezioni provinciali, Trento: presentata la lista Casa Autonomia

Paola Demagri e Michele Dallapiccola hanno presentato la lista, tra cui Walter Pruner

I lettori sono interessati alle liste dei candidati alle provinciali

Dopo i Democratici del Trentino, ecco la prima candidatura in stile «intercontinentale»: con Lista Fugatti scende in campo Valentina Leonardi

Il PD del Trentino ha comunicato una prima lista di candidati

La lista sarà presa in esame dall’Assemblea per l’approvazione, non appena sarà completata. Tra i nomi si legge Lucia Maestri

Fugatti presenta la «Lista del presidente», capolista Spinelli

Con una nuova concezione: nella lista possono parteciparvi persone valide e di alto profilo, «indipendente dalla loro appartenenza politica»
image

Il comitato «Il Meglio Per il Trentino» lancia Sergio Divina

Divina attacca Fugatti: «Recuperare i cinque anni persi della legislatura che si sta per chiudere, rilanciando su economia, autonomia e persone»
image

La scesa in campo di Divina consegna la presidenza a Fugatti

Tre candidati di centrodestra avrebbero fatto vincere il centrosinistra e così Gerosa e Fugatti si sono messi d’accordo: lui sarà presidente e lei vicepresidente

Elezioni provinciali 2023: la data è fissata per il 22 ottobre

I passaggi preparatori relativi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale in Trentino e in Alto Adige sono fissati per il 22 ottobre

Un bagno di folla per il varo del nuovo progetto unitario

Presentato il progetto politico di fusione tra PATT, Autonomisti e Popolari
image

Il centrodestra si allarga in vista delle provinciali di ottobre

Si fondano nel Patt Progetto Trentino e Autonomisti Popolari, in appoggio a Fugatti
image

Sergio Divina si dimette da presidente del Centro S. Chiara

In un comunicato inviato alla stampa si domanda quale peccato possa aver commesso per essere sospeso dalla Lega

La lettera al Giornale della presidente di Fininvest

Marina Berlusconi: «A un mese dalla sua scomparsa la Procura di Firenze riprende imperterrita la caccia a Berlusconi con l’accusa più delirante, quella di mafiosità»

Il sondaggio di Vivitalia visto da «Lega Salvini Trentino»

La capogruppo Mara Dalzocchio: «Evitiamo strumentalizzazioni di sondaggi ad hoc»

Presentato il sondaggio effettuato da Winspoll per Vivitalia

È stata sostanzialmente l’occasione per presentare la candidatura di Sergio Divina alla presidenza della Provincia, con o senza la sua approvazione
image

È morto Arnaldo Forlani. Aveva 97 anni

È stato un leader di assoluto rilievo nella Prima Repubblica: segretario della DC e Presidente del Consiglio dei Ministri

Il centrodestra deciso a ricandidare Fugatti alle provinciali

In un comunicato stampa, il consigliere FI Giorgio Leonardi ha confermato l’appoggio di quasi 5 anni fa, insieme al PATT

L'eredità lasciata da Berlusconi è l'aver sdoganato la destra

E grazie a lui se l'Italia ora può davvero scegliere l'alternanza alla guida del Paese

Berlusconi: il presidente Fugatti domani ai funerali di Stato

Le bandiere saranno a mezz’asta in tutte le istituzioni come nel resto del paese

Morte di Berlusconi, il cordoglio del Gruppo provinciale del Pd

«Seppur da posizioni differenti e diverse, va riconosciuto a Silvio Berlusconi il merito di aver trasformato ed ammodernato il centrodestra italiano»

È morto Silvio Berlusconi. Aveva 86 anni

Il fondatore di Mediaset e Forza Italia è deceduto all’ospedale San Raffaele di Milano
image

Politica, nulla di nuovo nella coalizione del centrodestra

Oggi c’è stato un primo incontro per affrontare, dopo mesi di gelo, la leadership in vista delle elezioni di ottobre

Verso le elezioni provinciali di ottobre: Azione per il Trentino

Max Mazzarella ha presentato il programma e sollecitato il centrosinistra a partire
image

Elezioni: il centrodestra ha travolto il centrosinistra

Il Paese ha deciso di voltare pagina già lo scorso settembre. Adesso la Schlein deve convincere gli astenuti a tornare a credere nel PD. Non facile
image

Quel vizietto duro a morire… l’Autonomia non è un’opinione

La gaffe del ministro Luca Ciriani: «Le autonomie vanno benissimo, purché non decidano da sole cosa fare»

Il caso senza fine di Lona Lases

Alle Elezioni Comunali non raggiunge il quorum e resta senza sindaco
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 1338 | visualizzati: 1 - 100

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande