Quest'oggi è un giorno che molti non esiteranno a definire triste per le rappresentanze politiche e, soprattutto, per la democrazia
E' la responsabile dell'Ufficio per l'Alto Adige presso il Ministero degli Esteri Austriaco
Oggi la delegazione trentina impegnata In Polonia in una serie di incontri e workshop tematici
Vince dunque l’astensionismo e, a quanto pare, il partito Cinque stelle si afferma
Il Presidente del Consiglio è appena intervenuto al Festival della Famiglia di Riva
Ma in un anno possono accadere moltissime cose, questa è solo una prima mossa
Il presidente Dellai alla tavola rotonda promossa dalla Comunità montana Valli dell’Ossola a Domodossola
Il presidente Dellai ha esposto la sua linea politica nazionale alla XXIX assemblea dell'Anci a Bologna
«Il ruolo delle Regioni e Province Autonome non può essere messo in discussione per effetto comportamenti riprovevoli verificatisi in alcune realtà del Paese»
Dellai appoggerebbe ancora l’esecutivo Monti dopo il suo decreto legge che vorrebbe sopraffare le autonomie?
«Monti è l’uomo più capace espresso dal nostro Paese, ma per essere confermato anche dopo le elezioni dovrà guidare un governo politico e non tecnico»
Se è necessario che i ragazzi trentini imparino a studiare la nostra Autonomia, essi devono imparare anche l’arte di governarla
L’aggiornamento della situazione a sette mesi dalle elezioni nazionali politiche
«Le peculiarità di ogni regione italiana rappresentano la vera ricchezza d’insieme»
Grande attesa per il discorso che Lorenzo Dellai pronuncerà nel pomeriggio al Convegno dell’UDC
Lo ha dichiarato alla Convention UDC di Chianciano, dove ha anche sottolineato come l’Italia abbia «bisogno di Centro e di idee»
Poco fa l'UDC ha mofdificato il simbolo: non porta più la scritta «Casini» ma «Italia»
Gilmozzi: «E' la prima importante fase di attuazione del Fondo Unico Territoriale» L'elenco degli interventi finanziati
Si tratta di corsi di italiano finalizzati all’integrazione linguistica e sociale degli immigrati
Durnwalder: «Non vogliamo creare difficoltà a cittadini e aziende per lo Stato»
Il Presidente non vuole che vengano sottovalutate certe esternazioni solo perché grossolane: «Siamo al terzo livello di attacco»
La visione di un giornalista che sembra davvero quella di «un uomo d’altri tempi»
Il presidente è intervenuto alla festa delle Asuc trentine a Capriana, in Val di Fiemme
«Anche il pensiero Autonomista ha bisogno di essere sviluppato e approfondito attraverso lo studio e il confronto tra studiosi in materia»
I due ospiti hanno dichiarato di non volersi candidare alle prossime elezioni, ma di condividere la necessità di un «ritorno al futuro»
Piuttosto singolare la presenza del Presidente della Camera, ma che merita rispetto
E Dellai lo conferma, precisando che non si tratta di allargare l’UDC ma di rafforzare il centro senza riciclare il vecchio
Presto per dirlo, ma l’assessore alla solidarietà esprime pieno apprezzamento per il percorso che si è aperto con l'accordo Dellai Casini
Dura reprimenda di Francesca Gerosa e Monica Ceccato, responsabile e vice responsabile del Dipartimento politiche per la famiglia e pari opportunità PDL
Speriamo che ne prendano atto tutti, a partire dai più illustri colleghi della coalizione
Lo ha confermato alla stampa, assicurando che il programma di legislatura provinciale verrà mantenuto inalterato
La Camera di Commercio di Trento, socio dell’Autostrada del Brennero, ha espresso la propria soggettività sulle sorti della concessione
Questa è una delle ipotesi più verosimili sul futuro del Presidente della Provincia
Per entrambi «l'Autonomia non può che essere una rivendicazione di responsabilità»
Le 38 mila quote in possesso sono state offerte alla Provincia autonoma di Bolzano
Dal 2013 le auto pagheranno 10 euro, i mezzi pesanti 30 euro. Gratis le auto elettriche
Destinatari del progetto le famiglie cinesi e 400 «non italiani» che abitano a Gardolo
Durnwalder congela il 5% dei mezzi ancora disponibili nel bilancio 2012, in attesa del responso della Corte Costituzionale
In programma anche il recupero della palazzina Libery e dell’area sud dei giardini
Lederebbero i principi di libera concorrenza tutelati dall’Unione Europea
Giarda: «Valuteremo richiesta tavoli bilaterali con Trento e Bolzano»
In via Roma l'incontro con la contro-manifestazione dei giovani antagonisti
Si vota domani al Consolato onorario di via Guardini, 15 a Trento
Iniziati i lavori per disegnare un nuovo Trentino
A dare il via libera la giunta Dellai
A sottoscriverlo l'assessore Olivi, il rappresentante di Bonfiglioli, CGIL, CISL e UIL
Il Comitato Unesco approva la relazione del valutatore
L'assessore all'industria Olivi visita altre tre aziende della Valsugana
Il Consiglio comunale di Trento approva anche il nuovo disciplinare sulle adozioni
Dopo un anno di attesa, Trento e Bolzano potranno migliorare i trattamenti statali
«Il deterioramento del rapporto con lo Stato impone risposte eccezionali»
Presentata una mozione in Consiglio provinciale
A comunicarlo Durwalder dopo l'incontro di oggi con Fabris
L’esposto, presentato da alcune società concorrenti, non sorprende Piazza Dante
La norma punta a trasferire competenze alla Provincia di Trento
Professore d'eccellenza, l'assessore Gilmozzi
Il Commissario del Governo, Squarcina, illustra le misure decise dal Comitato provinciale per l'ordine pubblico
Venerdì la «Fiaccolata della Legalità» e da domani un gazebo in Piazza Dante
I cittadini coinvolti devono essere espulsi. L’impiego dell’esercito? Una proposta eccessiva
La giunta Dellai approva il piano per il miglioramento della pubblica amministrazione
La maggior parte dei 48.000 immigrati presenti in Trentino è brava gente
Il deputato della Lega Nord si scaglia contro Provincia, Comune e associazioni
Il via alle 15.00 in piazza Dante, a Trento. E per i prossimi giorni il Carroccio pensa a una fiaccolata della legalità
Il consigliere Provinciale Firmiani è preoccupato per il futuro delle sartorie che producono le divise sfolgoranti per musicisti, coristi e Schützen
Colloquio telefonico stamani fra i presidenti Dellai e Durnwalder per concertare iniziative comuni in difesa dell'Autonomia
Tarolli vuole tenere la mani libere per avere una maggiore forza contrattuale, ma Lia Beltrami non ha dubbi e punta sul Centrosinistra
Lia Giovanazzi Beltrami: «Sono stati due anni di incontri, lavoro e condivisione»
A Milano, Maroni eletto quasi all’unanimità, mentre per i dissidenti trentini potrebbe aprirsi una fase più morbida del previsto
Margherita Cogo si sfoga con noi dopo aver letto su un giornale locale che anche la semplice verità può far comodo per «gettare zizzania nel suo partito»
«Con loro non avrò pietà. Volevano farmi fuori, la pagheranno cara!»
Nel corso di una conferenza stampa hanno ufficializzato il distacco di Casna che non si riconosce più nei valori della lega Nord
Non sono ancora i partiti a muoversi, ma i singoli stanno facendo i primi passi
Sottoscritto da parti sociali, sindacati, mondo imprenditoriale e dall'assessore alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi
Il provvedimento riguarda anche gli esercizi pubblici e il commercio al dettaglio
Al momento l’unica cosa certa è l’esilio di Dellai e all’orizzonte non si vede neppure l’ombra di un suo possibile successore
Dellai al Parlamento austriaco assieme ai presidenti di Alto Adige Luis Durnwalder e del Tirolo Günther Platter
I progetti realizzati saranno cinque
Nanotecnologie, microsistemi e biotecnologie le aree dei 3 progetti
La giunta Dellai integra le disponibilità del Fondo europeo a favore di 41 iniziative
Gli ultimi sondaggi vedono una vittoria della Sinistra – di Michele Soliani
Grasselli: «La Provincia faccia la riforma degli ammortizzatori sociali»
I Presidenti hanno parlato anche della prossima visita del Capo dello Stato in Regione
La Consulta accoglie il ricorso della Provincia Autonoma di Trento
A dare l’annuncio Durnwalder durante la visita al Quirinale
Lo ha detto l'assessore Lia Giovanazzi Beltrami nella conferenza stampa di presentazione
Stamane la conferenza di presentazione, nel pomeriggio discussione in Consiglio
Il fatto è avvenuto in seguito all'inchiesta sulle centrali idroelettriche
Stamani a Tel Aviv colloquio fra il presidente Lorenzo Dellai e l'ambasciatore italiano Luigi Mattiolo
Domani si parlerà dei rapporti con Roma alla luce dei tagli al bilancio provinciale
Alla spa pubblica la gestione del servizio di riscossione coattiva
Conferita per la proficua collaborazione instaurata da alcuni decenni fra le comunità scientifiche d'Israele e del Trentino
Consiste in una raccolta di dati e informazioni che costituiscono la «carta di identità» degli acquedotti
Durnwalder: «Se i nostri soldi verranno usati per finanziare progetti non vicini al territorio faremo ricorso»
Costituito dai Confidi con il supporto della Provincia, «accompagnerà» le famiglie virtuose ad avere accesso ai mutui
Il provvedimento è teso a ridifinire la disciplina urbanistica e di pianificazione dell'area della segheria ex Ille
I tecnici trentini impegnati in una sessantina di verifiche strutturali al giorno. Nell'80% dei casi le abitazioni risultano agibili
Il governatore sollecita un incontro per esaminare le problematicità del progetto «Life Ursus», che è frutto di un accordo nazionale ed europeo
Il risparmio, già nel prossimo anno, sarà di 11mila euro di buoni pasto, 3mila euro di straordinari e 429 ore di recupero.
Il primo plafond è di 50 milioni di euro con tranche massime di 2,5 milioni. L'intervento è frutto dell'accordo tra Provincia, Confidi e Banche
La logica che non è passata era quella di tagliare le indennità degli altri e non le proprie