Primo progetto italiano di monitoraggio dell’avifauna che si sviluppa con il contributo del cittadini (Citizen Science).
Stefano Vitale dell’Università di Trento e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è il responsabile scientifico di «LISA Pathfinder»
L'operazione di rilascio è stata accompagnata da un'azione di dissuasione mediante l'impiego degli appositi cani da orso
Nature Physics pubblica lo studio dei ricercatori dell’Ino-Cnr e dell’Università di Trento che confermano la teoria che fisico Tom Kibble aveva introdotto nel 1976
Il 10 e l’11 settembre gli studiosi di insetti si riuniranno a Bolzano in occasione del 23° Symposium Internationale Entomofaunisticum Europae Centralis
In «Terrazza delle stelle» con l’esperto MUSE che spiega che cosa succede il 10 agosto
Il 21 giugno, al Museo Geologico delle Dolomiti, Predazzo inaugura la stagione culturale estiva
Dal 1° giugno iniziano le attività al Giardino Botanico Alpino e alla Terrazza delle Stelle
(Tecnicamente si tratta di tecnici da inserire nel laboratorio di fabbricazione digitale)
Duplice serata all’insegna della fisica il 23 aprile alle ore 20 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano