Se ne è andata anche Whitney E. Houston – Aveva 48 anni

Il mondo perde una delle più grandi e popolari cantanti di tutti i tempi, spesso chiamata semplicemente - come Frank Sinatra - «The Voice»

Whitney Elizabeth Houston, nota a tutti come Whitney Houston, era nata il 9 agosto 1963 a Newark nel New Jersey da John R. Houston ed Emily Drinkard Houston (nota cantante meglio conosciuta come Cissy).
È cresciuta a East Orange con due fratelli: Michael e Gary.
Whitney ha trascorso parte della sua adolescenza frequentando i locali notturni dove cantava la madre, e ogni tanto saliva sul palco ed esibirsi con lei.
Fin dall'età di 9 anni iniziò a cantare nel coro della Chiesa New hope Baptist Church, dove cantò per la prima volta da solista all'età di 11 anni.
 
All'età di 14 anni, è stata cantante di sostegno nel singolo della Michael's Zager Band «Life's a Party».
Zager offrì successivamente alla giovane cantante un contratto discografico, ma Cissy non fu d'accordo, volendo che la figlia finisse prima la scuola
 Nel 1978, all'età di 15 anni, cantò come voce di sottofondo nel singolo di Chaka Khan «I'm Every Woman», canzone che in seguito sarebbe diventata un successo per il suo album colonna sonora campione di vendite «La guardia del corpo».
 
Nei primi anni ottanta, iniziò a lavorare come modella dopo che un fotografo la vide cantare al Carnegie Hall con la madre.
Considerate le sue evidenti abilità artistiche, i suoi genitori decisero di avviare formalmente la sua carriera nel 1981, dopo il diploma. Scelsero quindi la Tara Productions, con la quale firmò.
Apparve quindi come voce solista in un album di Paul Jabara, intitolato Paul Jabara and Friends, pubblicato dalla Columbia Records nel 1983, nel quale cantò «Eternal love».
Apparve in Seventeen e divenne una delle prime donne di colore ad aggiudicarsi la copertina della rivista.
Apparve inoltre in copertina nelle riviste Glamour, Cosmopolitan, Vogue, Miss Young e in uno spot TV della bibita Canada Dry.
Pur facendo la modella, continuò la sua nascente carriera discografica, periodo in cui aveva ricevuto numerose offerte di agenzie di registrazione (Michael Zager nel 1980 ed Elektra Records nel 1981), collaborando con i produttori Ben Dover, Bill Laswell e Martin Bisi su un album chiamato One Down, del gruppo Materials. Per questo progetto, contribuì alla ballata Memories.
 
Nel 1983, il manager della Arista Clive Davis vide Whitney cantare e ne rimasto colpito.
Le offrì un contratto di registrazione in tutto il mondo, che Whitney firmò, e si impegnò nello sviluppo della sua carriera.
Cantò come voce di supporto in album di Lou Rawls e Jermaine Jackson e registrò inizialmente un duetto con Teddy Pendergrass dal titolo Hold Me, che apparve nel suo album, Love Language, singolo che fu rilasciato nel 1984 e divenne una Top 5 hit R & B, costituendo un primo grande successo per la cantante.
Balzò alla notorietà musicale mondiale grazie al suo album d'esordio del 1985, intitolato Whitney Houston, entrato direttamente al numero Uno della classifica americana, permanendovi per 14 settimane consecutive ed entrando nel Guinness dei Primati come l'album più venduto di una cantante esordiente (quasi 29 milioni di copie).
Seconda in classifica Britney Spears nel 1999, con l'album «...Baby One More Time» che vendette quasi 25 milioni di copie nel mondo.
 
Due anni dopo, nel 1987, torna con Whitney, preceduto dalla hit internazionale I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me): l'album le frutta una serie vertiginosa di primati di vendita.
Nel 1988 incide One Moment in Time, inno delle Olimpiadi di Seoul.
Nel 1990 esce il terzo album I'm Your Baby Tonight, trascinato soprattutto dalla title-track.
Nel 1992, debutta al cinema, con il film «La guardia del corpo», coprotagonista con Kevin Costner. Il brano portante della colonna sonora, I Will Always Love You, cover di un pezzo di Dolly Parton, ottiene un ineguagliato successo planetario.
La colonna sonora del film diventa la più venduta di tutti i tempi, con 42 milioni di copie in tutto il mondo.
 
Whitney lancia nel 1998 il suo quarto album, My Love Is Your Love.
L'album include anche il duetto con Mariah Carey, intitolato When You Believe, che fa anche da colonna sonora al film d'animazione della Dreamworks Il principe d'Egitto, contenuto nella raccolta di numeri uno della Carey, #1's, e che vince l'Oscar come migliore canzone originale.
Nel 2000 esce il primo Greatest Hits, doppio CD antologico contenente alcuni inediti, tra cui If I Told You That con George Michael e Could I Have This Kiss Forever con Enrique Iglesias.
L'album vende più di 8 milioni di copie e risulta essere uno dei 20 album più venduti nella storia delle classifiche inglesi.
 
Nel 2002, pubblica Just Whitney, il quinto album di inediti, anticipato dal singolo Whatchulookinat.
L'anno successivo, nel 2003, come Toni Braxton, Barbra Streisand, Celine Dion, Gloria Estefan, Mariah Carey, Destiny's Child e altri artisti noti, anche Whitney decide di lanciare un album natalizio, intitolato One Wish: The Holiday Album.
Nel disco è presente anche un duetto tra l'artista e sua figlia.
Dal 2004 al 2006 la carriera artistica di Whitney subisce un arresto a causa gravi problemi familiari, problemi che vedono una soluzione solo nel settembre del 2006, quando Whitney divorzia dal marito Bobby Brown.
 
Whitney torna alla musica firmando un contratto con il suo discografico di sempre, Clive Davis, e nel dicembre dello stesso anno si esibisce in concerto durante la manifestazione «Live&Loud 2007», a Kuala Lumpur.
Successivi concerti si sono svolti a Tobago, in Marocco e in Kazakistan.
Il 7 febbraio Whitney si esibisce alla serata di gala che anticipa i Grammy ovvero il Pre-Grammy Party, organizzata dal suo mentore e produttore Clive Davis. Proprio a lui dedica la performance composta da 4 dei suoi maggiori successi.
Clive Davis annuncia che Whitney è pronta a ritornare sulle scene e ha registrato una canzone con il produttore/cantante R. Kelly dal titolo I Look To You e che la settimana seguente ai Grammy entrerà in studio con David Foster per registrare la canzone I Didn't Know My Own Strenght scritta da Diane Warren.
 
L'8 febbraio Whitney fa una sorprendente apparizione ai Grammy.
La cantante dopo aver ricevuto una standing ovation consegna il premio come Miglior Album R&B a un'emozionata Jennifer Hudson.
Il 9 febbraio Whitney è ai Bet Honors per presentare un premio speciale a Tyler Perry.
Il 17 aprile Diane Warren rivela alla rivista Vibe Magazine di aver scritto I Didn't Know My Own Strength esclusivamente per Whitney.
Il 4 giugno il sito web ufficiale di Whitney annuncia l'uscita del settimo album dell'artista il 31 agosto 2009.
L'8 agosto il sito di informazione musicale Music Link annuncia che Whitney avrebbe firmato un contratto con l'AEG, uno dei colossi dell'industria dell'intrattenimento americana, la cui preoccupazione urgente è riempire il maggior numero possibile di date lasciate scoperte da Michael Jackson a Londra, per questo motivo l'avrebbero ingaggiata assieme a Robbie Williams per esibirsi in alcune delle 23 date previste per onorare il Re del Pop.
 
Il 28 agosto viene pubblicato in Italia ed in Germania, a distanza di sette anni dall'ultimo lavoro discografico, I Look To You.
Il 1º settembre Whitney si esibisce a New York, su un palco allestito a Central Park, cantando dal vivo due famose hit del passato I'm Every Woman e My Love Is Your Love e i due nuovi singoli Million Dollar Bill e I Look To You.
Il concerto, registrato dalla famosa trasmissione americana Good Morning America è stato mandato in onda il giorno seguente, il 2 settembre.
Il 7 settembre, dopo appena una settimana dall'uscita, I Look To You si posiziona alla numero 1 nella classifica italiana FIMI degli album più venduti[17][17]. Il 21 ottobre Whitney partecipa alla versione italiana di X Factor esibendosi in Million Dollar Bill. Al termine dell'esibizione la cantante riceve il disco d'oro per il nuovo album I Look To You, per aver superato la soglia di 35 000 copie vendute in Italia. Whitney intraprenderà un tour mondiale che prevede anche due tappe in Italia, a maggio.[18].
 
Nel gennaio 2010, Whitney Houston è stata nominata per due NAACP Image Awards nelle categorie Best Female Artist e Best Music Video, vincendo in quest'ultima con il video musicale del singolo I look to you.
L'artista ha inoltre ricevuto una nomination per gli Echo Awards, la versione tedesca dei Grammys, nella categoria Best International Artist.
Il 26 gennaio l'Arista Records pubblica Whitney Houston: The Deluxe Edition per celebrare il 25º anniversario dell'album di debutto della cantante.
Questa edizione comprende tutte le canzoni dell'album originale completamente rimasterizzate, interviste, performance live, video promozionali, remix e molto altro.
 
La cantante americana muore l'11 febbraio 2012 all'età di 48 anni mentre si trovava, insieme a parenti e amici, nell'hotel Beverly Hilton di Beverly Hills per prendere parte quella stessa sera a una serata organizzata a margine dei Grammy Awards.
Una persona del suo entourage ha chiamato i soccorsi alle 15:43 e il personale di sicurezza ha subito tentato di rianimarla, ma inutilmente.
 
Il materiale originale è stato ricavato da Wikipedia, che ringraziamo.
Chi volesse leggere la versione intera, può farlo tramite questo link.