-
Il Dipartimento Prevenzione sanitaria dell'Alto Adige avvisa che stanno girando false e-mail a nome del Ministero della Salute per sottrarre dati personali
-
Grazie ai fondi PNRR sono in funzione la nuova TAC e la nuova apparecchiatura per la radiologia digitale
-
La giornata della misurazione della pressione arteriosa In quota
-
Il dottor Antonio D'Urso, nominato a fine del 2024, si dimette per assumere la direzione generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia
-
L'incontro è stato accolto con grande favore da entrambe le parti confermando la volontà di proseguire nel percorso di ascolto e confronto
-
L'associazione Luca Coscioni ha avviato la raccolta delle firme necessarie
-
Annamaria Bonetti ha vinto la selezione per la sostituzione del direttore medico
-
Il nuovo Sistema informativo Ospedaliero provoca rallentamenti nella presa in carico dei pazienti
-
Il monito di CUB Trento SBM che cita le condizioni dettate dalla medicina
-
Progetto del nuovo ospedale di Trento, il Tar annulla l’aggiudicazione. Non finirà mai
-
Il Trentino Alto Adige guida la classifica nazionale per la qualità della vita in ambito sanitario
-
La lettera inviata a categorie economiche e sindacati con le Linee di indirizzo sul tema: «Agricoltura, edilizia e lavori all’aperto, prendere le necessarie contromisure»
-
Il dettaglio nel bando pubblicato dalle rispettive Apsp: domande entro il 4 agosto
-
Partito anche al pronto soccorso dell'ospedale di Tione il nuovo applicativo, nessuna criticità riscontrata
-
«Grave la decisione di collocare la sala d’attesa del Pronto Soccorso nell’ingresso dell’ospedale di Cles»
-
Lo ha dichiarato il presidente Fugatti alla luce della notizia di ieri per cui il Vigile del fuoco colto da malore aveva dovuto pagare il ticket
-
Un vigile del fuoco volontario di Arco spegne due incendi, poi si sente male. Va al pronto soccorso, lo rimettono in piedi e gli chiedono 50 euro di ticket
-
Dal 1° luglio anche al pronto soccorso dell'ospedale di Tione entra nel vivo della migrazione al nuovo applicativo
-
Tonina: «Abbiamo voluto offrire uno strumento chiaro per garantire controlli efficaci sulla qualità delle acque termali»
-
I codici di priorità UBDP indicheranno entro quanto tempo va prenotata la prestazione