Ultime riprese «trentine» per il nuovo film di Giorgio Diritti

Girato tra la città di Trento, la funivia di Sardagna e il santuario di San Romedio

Ultime riprese «trentine», in questi giorni, per il nuovo film di Giorgio Diritti, il regista che con «Il vento fa il suo giro» e «L'uomo che verrà» ha conquistato riconoscimenti importanti, di pubblico e di critica.
Il suo nuovo lavoro - che non ha ancora un titolo - è stato girato tra la città di Trento, la funivia che porta a Sardagna e il santuario di San Romedio, in val di Non.
Il tutto con la collaborazione della Trentino Film Commission.
 
Il film racconta la storia di Augusta, una giovane donna italiana, di poco più di trent'anni, che giunge in Amazzonia - dove la troupe si è trattenuta undici settimane per le riprese, mentre in Trentino si è girato per due settimane - per reagire ad alcune vicende personali particolarmente dolorose.
In terra brasiliana affianca una suora, amica della madre, nel lavoro con le comunità indigene dell'alto rio Andirà, ma poi se ne distacca nel desiderio di un'esperienza che risponda in modo semplice al suo bisogno di ritrovare un senso nella vita.
 
Dal contatto totale con la natura selvaggia della Foresta Amazzonica e dall’incontro con le piccole comunità indios che vivono sulle rive del fiume, Augusta cercherà una riconciliazione con se stessa, con il mondo e con Dio.
 
 LA SCHEDA
- Nuovo film di GIORGIO DIRITTI  (titolo in via di definizione)
- soggetto di GIORGIO DIRITTI e FREDO VALLA
- con JASMINE TRINCA,  ANNE ALVARO, PIA ENGLEBERTH, AMANDA FONSECA GALVAO
- sceneggiatura di GIORGIO DIRITTI, FREDO VALLA e TANIA PEDRONI
- un film prodotto da LIONELLO CERRI,  GIORGIO DIRITTI,  SIMONE BACHINI in collaborazione con VALERIO DE PAOLIS
- una coproduzione Italia - Francia  ARANCIAFILM  LUMIÈRE & CO. GROUPE DEUX
- prodotto con RAI CINEMA
- film riconosciuto di Interesse Culturale con sostegno dal MINISTERO per i BENI e le ATTIVITA' CULTURALI, DIREZIONE GENERALE per il CINEMA (MiBAC)
- film realizzato con il sostegno di EURIMAGES
- in collaborazione con TRENTINO FILM COMMISSION
- distribuzione italiana BIM