Il 14 aprile apre il nuovo museo delle Palafitte di Fiavé
Dal 15 al 22 aprile in occasione della Settimana della Cultura il museo sarà visitabile dalle ore 10 alle 18 con ingresso gratuito

Sabato 14 aprile 2012 verrà inaugurato il nuovo Museo delle Palafitte di Fiavé, una delle 111 località che costituiscono il sito dedicato alle palafitte dell’arco alpino entrate a far parte della lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Il museo, curato dalla Soprintendenza per i Beni librari archivistici e archeologici della Provincia autonoma di Trento, racconta le vicende dei diversi abitati palafitticoli succedutisi tra IV e II millennio a.C. lungo le sponde del lago Carera, bacino di origine glaciale, oggi torbiera e riserva naturale provinciale.
Lungo il percorso espositivo saranno visibili i reperti più significativi rinvenuti nel corso degli scavi e delle ricerche che hanno fatto dell’area archeologica di Fiavé un punto di riferimento di eccezionale rilievo per la storia delle palafitte preistoriche in Europa.
Dal 15 al 22 aprile in occasione della Settimana della Cultura il museo sarà visitabile dalle ore 10 alle 18 con ingresso gratuito.
Museo delle Palafitte di Fiavé
Fiavé, via 3 Novembre
Informazioni
Provincia autonoma di Trento
Soprintendenza per i Beni librari archivistici e archeologici
Via Aosta, 1 - 38122 Trento
tel. 0461 492161
e-mail: [email protected]
www.trentinocultura.net/archeologia.asp
Nelle foto. In alto, le palafitte, fotografate da Bellintani.
Qui sotto, frullini dell'età del Bronzo, fotografati da Michelon.