Settimana della Cultura: le carte da parati di Castel Thun

Mercoledì 18 aprile: «Un meraviglioso effetto di arte e di industria»

Mercoledì 18 aprile alle 17, nella suggestiva  Camera del Camin Nero del Castello del Buonconsiglio a Trento, Alessandro Pasetti Medin, funzionario della Soprintendenza per i Beni Storico-artistici, presenterà i risultati di una approfondita ricerca sulle carte da parati di Castel Thun a seguito del loro recente restauro.
I papiers peints, che conobbero grande fortuna a partire dagli ultimi decenni del Settecento, sono materiali ancora poco studiati in Italia ma godono di una importante considerazione da parte degli studiosi soprattutto nell’area tedesca e francese.
 
Le carte da parati di Castel Thun, risalenti proprio a quell’importante periodo, sono di particolare rilievo in un panorama di respiro europeo sia per qualità che per provenienza.
Il rinvenimento dei documenti archivistici ha permesso di poterli datare esattamente e di ricostruire in parte la decorazione perduta.