A Vezzano, lunedì 23 aprile, il lettore viene prima di tutto
Percorso di educazione alla lettura con Aidan Chambers (in video) e un recital di Andrea Castelli
«Il lettore, innanzitutto - Percorsi di educazione alla lettura tra scuola e biblioteca» è il titolo dell'iniziativa in programma lunedì 23 aprile a Vezzano, nel Foyer del Teatro Valle dei Laghi di Vezzano, a partire dalle ore 17.
Una proposta della Provincia autonoma di Trento - Assessorato alla cultura; della Biblioteca intercomunale di Vezzano, Padergnone e Terlago e dell'IPRASE nell'ambito della campagna «Il maggio dei libri 2012» contrassegnata dallo slogan «leggere fa crescere».
I percorsi di educazione alla lettura (con una video intervista allo scrittore Aidan Chambers e interventi di Gabriella Zucchini, Eros Miari, Amedeo Savoia e Sonia Spallini) si concluderanno alle 20.30 con «Viaggio tra le mie letture», recital di Andrea Castelli. L'ingresso è libero.
Si parla di lettura e si mettono assieme due entità: libri e lettori. Senza pensare a stabilire priorità – sul modello del dilemma mai risolto dell’uovo e della gallina –, l’appuntamento che viene proposto è una riflessione comune a bibliotecari, docenti, genitori e a tutti gli educatori interessati.
Resa esplicita fin dal titolo la scelta che è ritenuta strategica e fondamentale a scuola e in biblioteca: quella di mettere il lettore al centro dell’attenzione di ogni percorso di educazione alla lettura.
Partire dal lettore, fare i conti con le sue abilità, coi suoi gusti e le sue scelte, significa assegnare alla lettura una dimensione sociale che non può non avere.
Non significa invece adeguarsi a presunti bisogni, sovente indotti dall’industria editoriale.
Di questo, di educazione alla lettura, del rapporto che può e deve intercorrere tra biblioteca e scuola e famiglia nel processo di formazione del lettore, dei libri che potranno meglio accompagnarci in questo percorso, si proverà a parlare tra le parole dette, lette e narrate di «Il lettore innanzitutto».
Il programma
ore 17.00
- Saluto delle autorità
ATTILIO COMAI, Assessore alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Vezzano
FRANCO PANIZZA, Assessore alla Cultura della Provincia autonoma di Trento
- Siamo quello che leggiamo
Video intervista con AIDAN CHAMBERS, scrittore
- Coltivare lettori. La necessità della lettura tra ragione ed emozione
di GABRIELA ZUCCHINI, esperta di letteratura per ragazzi ed educazione alla lettura
- La lettura raccontata. Leggere, ascoltare, progettare lettori
di EROS MIARI, esperto di letteratura per ragazzi ed educazione alla lettura
- Leggere dentro e fuori la scuola
di AMEDEO SAVOIA, insegnante e collaboratore dell’IPRASE
- Lettori per sempre. Il ruolo delle biblioteche
di SONIA SPALLINO, bibliotecaria
ore 20.30
- Viaggio tra le mie letture
recital di ANDREA CASTELLI
Agli insegnanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione a cura dell'Iprase.