A Terragnolo «Ricordi... sensazioni... sapori»
Musici, sbandieratori e piatti della tradizione

Custodendo antiche usanze, ritorna la festa di fine estate «Ricordi... sensazioni... sapori».
L'appuntamento è per il weekend del 31 agosto e primo settembre, ai giardini di Piazza di Terragnolo.
La dodicesima edizione dell'evento è stata organizzata dal Gruppo Costumi Tradizionali di Terragnolo, nato nel 2001 per mantenere vive le tradizioni storiche culturali e folcloristiche locali e favorire la coesione sociale tra le decine e decine di piccole frazioni della comunità, non dimenticando mai le proprie radici con rievocazioni di un passato che vuole rimanere patrimonio del futuro.
È in questo spirito che anche quest'anno il gruppo non ha lesinato gli sforzi per organizzare al meglio l'evento, con la rievocazione di mestieri antichi e dei piatti della tradizione come «orzet», «brobrusà» e «fanzelto» piatto tipico e tradizionale, quest'ultimo, del territorio di Terragnolo.
Si comincia sabato alle 15 con l'apertura dei vari stand e la presenza di una caricaturista che sarà a disposizione dei bambini; dalle 18.30 la cena tipica al lume di candela per gustare quelle pietanze dai sapori antichi e poi musica e spettacolo con la Crazy Folk Band.
Domenica alle 10.15 la messa con la partecipazione del coro «La valle»; alle 11 brodo per tutti e apertura di tutti gli stand di apicoltura, agricoltura bio, casearia, artigianato, hobbistica, vecchi mestieri, lavorazione del ferro con l'artista Diego Zeni e giochi; alle 12 pranzo e dalle 14 musica e spettacolo con la «Bohmische Judica rien Band»; alle 16 e alle 17.30 due esibizioni dei musici e sbandieratori di Borgo Valsugana.
Alle 18.30, infine, la cena e l'arrivederci alla prossima edizione.