Emissione di un francobollo dedicato alle Dolomiti

Il 25 luglio uscirà un francobollo ordinario da € 0,95 sulla tematica «patrimonio naturale e paesaggistico italiano»

>
Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 25 luglio 2015, un francobollo ordinario del valore di € 0,95, appartenente alla serie tematica «il Patrimonio naturale e paesaggistico» dedicato alle Dolomiti.
La vignetta, realizzata dalla bozzettista Anna Maria Maresca, è delimitata, in alto e in basso, da due bande orizzontali e raffigura il gruppo delle Odle, catena montuosa delle Dolomiti situata tra la Val di Funes e la Val Gardena, completamente integrata nel Parco Naturale Puez-Odle.
L’immagine originale che raffigura il gruppo delle Odle, utilizzata per la realizzazione della versione pittorica del francobollo, è del noto fotografo Georg Tappeiner.
Completano il francobollo le legende «Dolomiti» e «Gruppo delle Odle», la scritta «Italia» e il valore «€ 0,95».
 
A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma del Dott. Richard Theiner, Assessore allo Sviluppo del Territorio, Ambiente ed Energia Provincia Autonoma di Bolzano, Landesrat für Raumentwicklung, Umwelt und Energie Autonome Provinz Bozen.
Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Bolzano Centro e l’Ufficio Postale di Cortina d’Ampezzo (BL), utilizzeranno, il giorno di emissione, il rispettivo annullo speciale realizzato per l’occasione da Filatelia di Poste Italiane.
Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli «Spazio Filatelia» di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito internet www.poste.it.
 
 Caratteristiche 
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente, con grammatura 90 g/mq, supporto in carta bianca autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
L’adesivo è di tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Il formato carta e formato stampa sono di mm 48 x 40; il formato tracciatura è di mm 54 x 47 con dentellatura 11 effettuata con fustellatura.
I colori sono cinque.
La tiratura è di ottocentomila francobolli con foglio in ventotto esemplari per un valore complessivo di € 26,60.